Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] del diritto di accesso ai documenti amministrativi, in attuazione dell’art. 24, comma 2, della legge 7 agosto 1990, n. 241) ai sensi dell’art. 23, co. 2, l interessi epistolare, sanitario, professionale, finanziario, industriale e commerciale di cui ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] (sul rapporto tra codice delle assicurazioni e legge sulla tutela del risparmio, ma anche per una esaustiva ricostruzione dell’evoluzione normativa, si vedano, Alpa, G., I prodotti assicurativi finanziari, in Amorosino, S. – Desiderio, L., Il nuovo ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] . Con la l. 9.5.1989, n. 168, cd. legge Ruberti, e con i successivi interventi legislativi, si è finalmente introdotta una limitata autonomia normativa, organizzativa, didattica, finanziaria. Questa scarsa autonomia è stata comunque gestita in modo ...
Leggi Tutto
Accertamento e contraddittorio endoprocedimentale
Laura Tricomi
Il dibattito circa la sussistenza di un principio di contraddittorio endoprocedimentale immanente al sistema tributario nazionale (volto [...] una uniformazione normativa, anche in via di attuazione della legge delega.
La delega fiscale
Invero con la l. di garanzia e realizza la necessaria interlocuzione tra l’Amministrazione finanziaria ed il contribuente prima dell’iscrizione al ruolo.
B) ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
La crisi economica incide nei rapporti di diritto contrattuale, in particolare, nei contratti a lungo termine, in cui le parti non esauriscono il rapporto alla stipula, [...] il vincolo tra le parti alla forza di legge, ma ovviamente non può esserci totale equiparazione del . civ. Sacco, Torino, 2004, 699; Visco, V., La crisi finanziaria e la previsione degli economisti, lezione al Master di II Livello in Economia ...
Leggi Tutto
Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] – si è approvata la l. n. 4/1929, contenente «le norme generali per la repressione delle violazioni delle leggifinanziarie», che ha costituito la prima normativa compiuta in materia di violazioni tributarie. In questa sede si è realizzata una ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] può essere limitata soltanto nei casi stabiliti dalla legge (art. 2740, co. 2, c.c 170, il quale, recependo la direttiva 2002/47/CE sui contratti di garanzia finanziaria (da ultimo modificata dalla direttiva 2009/44/CE, recepita a sua volta dal ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] negativa situazione congiunturale che si protrae dalla crisi finanziaria del 2007; riforma imperniata su due leve dopo la dichiarazione di illegittimità costituzionale in parte qua della legge di delega, ne ha precluso la loro adozione e quindi ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] della delega di cui all’articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di dirigenza sanitaria» si e delle Province autonome; l’ottavo alle disposizioni finanziarie; il nono alle abrogazioni e disposizioni finali.
Ai ...
Leggi Tutto
Concordato con continuità aziendale
Fabrizio Di Marzio
L’intervento riformatore che nel 2012 ha interessato la legge fallimentare e la legislazione collegata espone la finalità ispiratrice (di adeguare [...] dei complessi aziendali”) o tramite la ristrutturazione economica e finanziaria dell’impresa sulla base di un programma di risanamento di economico dell’impresa vanifica alla radice lo scopo della legge: che si è visto essere di conservare le ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanziaria
finanziària s. f. [femm. sost. dell’agg. finanziario]. – 1. Società finanziaria: si è rivolto a una finanziaria. 2. Legge finanziaria: il governo ha presentato la nuova finanziaria.