Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Con il presente contributo si intende fornire, [...] rapporto evidenzia che l’adozione della legge anti-corruzione9 costituisca un passo importante, 231.
16 Interessante la proposta di un “rating” per gli operatori finanziari. Cfr. Dell’Osso, A.M., Segnalazioni di operazioni sospette tra ineffettività ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Gli attentati terroristici dell’ultimo anno [...] (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (quarta dir.)3 . – e l’attuazione di altri atti dell’UE (Legge di Delegazione europea 2015)7.
L’ultima osservazione muove da ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Le dinamiche dell’arbitrato [...] si colloca nell’ampio dibattito sulle conseguenze giuridiche della crisi finanziaria che ha colpito l’Argentina. Qui, gli arbitri ICSID allo sfruttamento di giacimenti petroliferi, regolato dalla legge ecuadoregna, di cui le due società ricorrenti ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo in esame [...] ; nei rimanenti casi la base giuridica è stata: una legge nazionale sugli investimenti o un accordo multilaterale sul commercio e gli governo argentino era insorta nel contesto di una crisi finanziaria sempre più difficile, crisi in cui il governo di ...
Leggi Tutto
La nuova normativa sull’autotrasporto
Giovanni Marchiafava
Il 12 agosto 2010 è entrata in vigore la l. 4.8.2010, n. 127 che ha modificato in modo significativo la disciplina sull’autotrasporto di cose [...] dal 2011. Diversi sono gli aspetti qualificanti della legge in parola che dovrebbe rappresentare il completamento del n. 138, sulle ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo, costituiscono i parametri di calcolo del ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. L'Ace
Emiliano D’Alfonso
Imposte diretteL’Ace
Con l’acronimo Ace si individua un istituto che permette a taluni soggetti passivi dell’Ires, nonché ai soggetti Irpef in contabilità ordinaria [...] realmente conseguiti, ma che per prescrizione di legge, non sono distribuibili, né altrimenti utilizzabili. tax (Dit), in Enc. giur. Treccani, Roma, 1998, 3, nonché l’Amministrazione finanziaria con la C.M. 6.3.1998, n. 76; contra Stevanato, D., Dual ...
Leggi Tutto
Il testo della legge quadro sugli interporti
Giovanni Marchiafava
La novità normativa più significativa in tema di interporti è l’adozione, per l’esame da parte della IX Commissione parlamentare, del [...] disposizioni sul piano quinquennale a partire dall’entrata in vigore di una legge di riforma del regime giuridico degli interporti, che ad oggi non enti locali e un’attenta pianificazione finanziaria, infrastrutture ferroviarie e stradali idonee a ...
Leggi Tutto
Il contraddittorio nelle indagini tributarie
Rossella Miceli
Dopo anni di indugi della giurisprudenza di legittimità, di timide aperture normative e di auspici da parte della dottrina, la Corte di cassazione [...] di applicazione della disposizione da parte dell’Amministrazione finanziaria, che si concretizza nel necessario rispetto del termine , evidenziando come tale termine sia imposto dalla legge per garantire al contribuente la possibilità di interagire ...
Leggi Tutto
regione
Porzione di territorio che si designa per caratteri propri, geografici o storici. Nel pieno degli anni Novanta del Novecento, il concetto di r. ha attraversato una fase di profonda rivisitazione, [...] anche sensibile agli eventi «rivoluzionari», in partic. di natura finanziaria, in qualunque parte del territorio mondiale essi accadano. è stato compiuto nel 2001 con l’approvazione di una legge di modifica del titolo V della parte seconda della ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e società pubbliche
Ruggiero Dipace
Alcune importanti decisioni hanno riguardato le società pubbliche chiarendo i confini della giurisdizione sull’attività di tali soggetti. Un particolare [...] un’influenza dominante o perché vi ha una partecipazione finanziaria o in virtù delle norme che disciplinano dette imprese. e di norma, salvo le eccezioni espressamente previste dalla legge, non sono soggette al regime pubblicistico. Per cui quando ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanziaria
finanziària s. f. [femm. sost. dell’agg. finanziario]. – 1. Società finanziaria: si è rivolto a una finanziaria. 2. Legge finanziaria: il governo ha presentato la nuova finanziaria.