Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] alcol e strade ghiacciate?
In mancanza di una giustificazione finanziaria evidente, i governi hanno però a loro disposizione .
La Polonia ha seguito un percorso simile. La legge marziale aveva fornito un pretesto per il razionamento dell'alcol ...
Leggi Tutto
Angelo Turco
Il Sahara appare oggi come una gigantesca bolla geopolitica, alimentata da spinte molteplici: politiche, economiche, umanitarie, terroristiche, emergenziali. Fortemente disomogenee per origine, [...] che permette di raggranellare solo un quinto delle risorse finanziarie giudicate necessarie in questa prima fase di emergenza. Per ma il suo movente è anche politico e sociale. La legge islamica si afferma negli ordinamenti degli stati del nord e Boko ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] di sicurezza comune (capitoli 26 e 27), il controllo finanziario e le disposizioni finanziarie e di bilancio (capitoli 28 e 29), le istituzioni alle tradizioni e prassi nazionali e alla legge internazionale. Posizione anche questa contraddittoria se ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'eta degli Antonini, ovvero della scoperta dell'interiorita
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Edward Gibbon, il grande [...] provincia di Ponto e Bitinia tra il 110 e il 112; vi si leggono affermazioni come le seguenti: "Tu sai perfettamente che non è con la rationibus, il responsabile di tutta l’amministrazione finanziaria dell’impero. Reintrodusse inoltre la ripartizione ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] pubblici, CREDIOP e ICIPU, e un ente finanziario privato, la Bastogi.
Il CREDIOP era stato istituito fin dal 1919 (r. d. I. del 2 sett. 1919, n. 1627), ma le vicende politiche ne ritardarono l'organizzazione (v. legge del 14 apr. 1921, n. 488) e ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] l'altra era il custode delle norme di un ordine superiore, di una 'legge' che non era propria di un solo Stato, ma di tutti i una gamma sempre più vasta di problemi economico-finanziari. All'origine di questo ampliamento dell'attività diplomatica ...
Leggi Tutto
Nacque a Napoli il 9 nov. 1877 da Angelo e da Concetta Capranica. Compì giovanissimo i suoi studi al liceo "A. Genovesi" e si laureò alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Napoli, dove fu allievo [...] studi perfezionamento uditori giudiziari, modifica legge professione forense; abolizione domicilio coatto; modifica legge sulle cancellerie e segreterie giudiziarie), quelli concernenti le istituzioni finanziarie (vigilanza sulla circolazione e sugli ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] Stati Uniti con l'introduzione nel 1930 della legge Smoot-Hawley - a contribuire in maniera possente al accertati come validi sia dal punto di vista economico che da quello finanziario. Queste banche, che non hanno fine di lucro, permettono di fatto ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] , tra l'altro, al video on demand e a quelle finanziarie connesse al credito bancario (cfr. G. Grippo, Il quadro sovranazionale Garante è assimilabile a quella di chi propone e di chi promulga una legge. Dispone l'art. 31, comma 1°, lett. h (l. 675 ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] 3140 contee dell’impero. Wall Street e il settore finanziario pagano davvero bene: 5680 dollari la settimana. Seguono l the Divine. C’è un angolo della poesia. Anche là si leggeva l’Inferno, e qualcuno lo paragonava all’11 settembre. Qualcuno ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanziaria
finanziària s. f. [femm. sost. dell’agg. finanziario]. – 1. Società finanziaria: si è rivolto a una finanziaria. 2. Legge finanziaria: il governo ha presentato la nuova finanziaria.