Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] . Il co. 1 prevede che, decorsi 60 giorni dalla data di entrata in vigore delle disposizioni della leggefinanziaria sui rinnovi contrattuali, «gli incrementi previsti per il trattamento stipendiale possono essere erogati in via provvisoria previa ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] Stato, nonché per i ricorsi di esecuzione della sentenza o di ottemperanza al giudicato. La l. 27.12.2006, n. 296 (LeggeFinanziaria 2007) ha aggiunto una nuova distinzione, stabilendo che per i ricorsi a rito accelerato di cui al vecchio art. 23 bis ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] al legislatore un percorso alternativo, anticipando, per così dire, una valutazione di legittimità della scelta effettuata dalla leggefinanziaria per il 2014.
Da ciò la soluzione legislativa volta a fronteggiare le pretese, e correlato contenzioso ...
Leggi Tutto
Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] delitto di truffa ai danni dello Stato si ricavano poi, secondo la Corte, dalla l. 27.12.2002, n. 289 (Leggefinanziaria 2003), ed in particolare dal combinato disposto del co. 6, lett. c), dell’art. 8 («...il perfezionamento della procedura prevista ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] previdenziali privatizzate godono di autonomia normativa?
La prima questione trae origine dalla l. 30.12.2004, n. 311 (leggefinanziaria 2005) che prevedeva un tetto alle spese per gli enti pubblici citati nell’elenco ISTAT, stilato e aggiornato ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] a decorrere dal 1.1.2008, dall’art. 1, co. 197, lett. b), l. 24.12.2007, n. 244 (leggefinanziaria 2008).
La leggefinanziaria del 2008 ha, in particolare, superato l’iniziale distinzione tra fondi doc (rispondenti, cioè, ai requisiti di cui all’art ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] dei corrispettivi dovuti ai collaboratori con le retribuzioni corrisposte per analoghe prestazioni ai lavoratori subordinati. La leggefinanziaria 2007 (co. 772), stabiliva infatti che «in ogni caso» i compensi corrisposti ai collaboratori a progetto ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] riferimento al secondo gruppo di norme, va ricordato che l’art. 1, co. 65, l. 23.12.2005, n. 266 (Leggefinanziaria 2006) ha previsto, con decorrenza dal 2007, che le spese di funzionamento dell’AGCOM, ma anche di altre Autorità indipendenti, siano ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] , 1998, I, 3028, e da C. cost., 14.5.2008, n. 130, ivi, 2008, I, 1729.
4 L’art. 2, co. 603 ss., della Leggefinanziaria per il 2008, l. 24.12.2007, n. 244, ne ha ridotto l’organico a complessive cinquantotto unità ed ha disposto il «transito» nella ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] in precedenza al 30 settembre) per la presentazione dei relativi disegni di legge, va segnalata l’introduzione della legge di stabilità, in sostituzione della leggefinanziaria, ma con un contenuto più asciutto rispetto a quest’ultima. In particolare ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanziaria
finanziària s. f. [femm. sost. dell’agg. finanziario]. – 1. Società finanziaria: si è rivolto a una finanziaria. 2. Legge finanziaria: il governo ha presentato la nuova finanziaria.