Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] o nuovi tributi: questi e quelle devono, infatti, essere oggetto di un apposito provvedimento di legge.
La leggefinanziaria (introdotta in Italia con legge 5 agosto 1978 n. 468 a parziale imitazione della loi de finance francese) è lo strumento ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] attraverso le disposizioni contenute nei commi 445-449 dell’art. 2, nella l. 24 dic. 2007 n. 244 (leggefinanziaria 2008). L’attuale formulazione dell’art. 140 bis, probabilmente, subirà non indifferenti modifiche nell’immediato futuro; l’entrata in ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] 23 dicembre 1999, n. 488 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Leggefinanziaria 2000), il quale analogamente disponeva che ‘A decorrere dal 1° gennaio 2000 e per un periodo di tre anni, sugli importi dei ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] Kuwait, avvenuto sotto l'egida ONU, ne avesse messo in luce certe inadeguatezze rispetto allo schieramento alleato.
La LeggeFinanziaria del 1994 gettò le basi per incentivare i reclutamenti di personale volontario, prevedendo per la prima volta la ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] è in presenza di confisca per equivalente ma di confisca diretta del profitto.
L’art. 1, co. 143, della l. 24.12.2007, n. 244 (Leggefinanziaria 2008) ha esteso ai delitti tributari di cui agli artt. 2, 3, 4, 5, 8, 10 bis, 10 ter, 10 quater e 11 del ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] di euro – oltre il 3 per cento del capitale delle grandi aziende quotate, oltre 45.000 in Europa).
Mentre la leggefinanziaria non innova su questi istituti, né sull’azionariato nel sul profit sharing, un recente d.i. (maggio 2016) attuativo della ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] controllo politico, ossia il potere di concorrere a determinare i contenuti delle più importanti leggi che allocano il pubblico denaro, ossia la leggefinanziaria e quella che finanzia il sistema di sicurezza sociale, rimane rispetto al Governo ...
Leggi Tutto
Nicola Lupo
Abstract
Viene esaminato il procedimento della programmazione dei lavori: quello con cui la Camera e il Senato decidono come impiegare il proprio tempo, in Assemblea e nelle commissioni. [...] comma 4, reg. Cam.), li enumera, almeno in parte: disegni di leggefinanziaria (ora, di stabilità) e di bilancio; provvedimenti collegati «di sessione»; disegni di legge comunitaria (ora, europea e di delegazione europea); e, infine, con clausola ...
Leggi Tutto
Materie plastiche biodegradabili
Amilcare Collina
La comparsa sul mercato delle materie plastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo di questi nuovi materiali [...] e sarebbe poi biodegradato senza dar luogo a prodotti dannosi all’ambiente. Va citata, a questo proposito, la norma prevista nella leggefinanziaria 2007 (l. 27 dic. 2006 n. 296, art. 1, 1130° co.) che bandisce, in Italia, dal 1° genn. 2010 la ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] promiscua e la parola rinegoziazione è usata con il diverso significato di adeguamento o revisione: così, ad esempio, da ultimo, nella leggefinanziaria per il 2019 (l. 30.12.2018, n. 145, art. 1, co. 961-964; nella precedente l. 11.12.2016, n ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanziaria
finanziària s. f. [femm. sost. dell’agg. finanziario]. – 1. Società finanziaria: si è rivolto a una finanziaria. 2. Legge finanziaria: il governo ha presentato la nuova finanziaria.