PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE
Dante Cosi
(v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; previdenza e sicurezza sociale, App. II, II, p. 608; III, II, p. 483; IV, III, p. 50)
La crisi del sistema [...] . pubblica è stata formulata dal governo Berlusconi nel settembre 1994 in occasione della presentazione al Parlamento della leggefinanziaria per il 1995.
Bibl.: A. Barettoni Arleri, Diritto della sicurezza sociale, Milano 1979; C. Thurow, La società ...
Leggi Tutto
FONDI PENSIONE
Daniele Fano
I f. p. svolgono una funzione previdenziale complementare alla previdenza pubblica, in forma sostitutiva (nel caso di categorie non coperte dalla previdenza pubblica stessa), [...] per chi ha 40 anni di anzianità, con un massimale che è stato elevato dall'art. 21 della leggefinanziaria del 1988).
Una misura dell'importanza della previdenza complementare nei diversi paesi può essere data dal risparmio destinato annualmente ...
Leggi Tutto
PERQUISIZIONE
Giovanni Novelli
. La perquisizione è un atto di coercizione, limitativo dei diritti di libertà personale e di libertà di domicilio del cittadino, destinato a facilitare la ricerca delle [...] (articolo 224) ed è espressamente preveduta in parecchie leggi speciali; così nell'art. 33 della leggefinanziaria del 7 gennaio 1929, n. 4, nell'art. 78 legge doganale testo unico 1896, modificata dalla legge 20 novembre 1928, n. 2076, nell'art. 39 ...
Leggi Tutto
TRUST.
Francesco Macario
– Caratteristiche del rapporto fiduciario. Trust e rilevanza giuridica della fiducia. La formazione e i caratteri del trust nella giurisdizione di equity. Il trust e l’ordinamento [...] fiscale che, con la l. 27 dic. 2006 nr. 296 (cd. Finanziaria 2007), vede il t. entrare tra i soggetti passivi dell’imposta sul reddito , con la l. 23 dic. 2014 nr. 190, cd. legge di stabilità 2015).
Alla figura giuridica del t. è, infine, connessa ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] UEFA se coinvolgono una squadra italiana.
Caso pressoché unico al mondo, il governo francese ha fatto inserire nella leggefinanziaria del 1999 una tassa del 5% sui ricavi televisivi di tutte le organizzazioni sportive, da destinare alla promozione ...
Leggi Tutto
I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione
Luciano Pazzaglia
Lo Stato italiano è sorto, com’è noto, dallo sviluppo dello Stato sabaudo nell’intreccio con il più ampio movimento [...] , d’accordo con il ministro dell’Istruzione Rosa Russo Jervolino (proveniente dalle file democristiane), faceva inserire nella leggefinanziaria 1994 una delega al governo per l’adozione, entro nove mesi, di vari decreti legislativi in materia di ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane tra federalismo e centralismo
Luciano Vandelli
Dall’unificazione alla Costituzione repubblicana
Sin dall’epoca dell’unificazione, la questione regionale ha alimentato un rigoglioso [...] l. 22 luglio 1975 nr. 382.
Se i trasferimenti originari erano stati palesemente ispirati (art.17, nella leggefinanziaria regionale 281) dalla preoccupazione di circoscrivere gli ambiti materiali da decentrare e di conservare allo Stato margini di ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] 4 novembre 2010, n. 183 (Collegato lavoro), cit., 109; Tosi, L’arbitrato nel «collegato lavoro» alla leggefinanziaria 2010, in Lav. giur., 2010, 1171; Ferraro, La composizione stragiudiziale delle controversie nel «collegato lavoro», in Riv. dir ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] a decorrere dal 31.12.2011.
7 Cfr. Tosi, Il contratto di lavoro a tempo determinato nel «collegato lavoro» alla leggefinanziaria, in Riv. it. dir. lav., 2010, I, 473 ss. In senso adesivo, Mimmo, Decadenza e regime sanzionatorio: come il «collegato ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] dal legislatore portoghese di ridurre la gratifica di vacanza e quella natalizia (mensilità supplementari) per il 2012, adottata con la leggefinanziaria per il 2012 (l. 64 a/2011), sulla base di accordi fra l'UE ed il Portogallo, funzionali alla ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanziaria
finanziària s. f. [femm. sost. dell’agg. finanziario]. – 1. Società finanziaria: si è rivolto a una finanziaria. 2. Legge finanziaria: il governo ha presentato la nuova finanziaria.