Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] paese. Dopo la schiacciante vittoria del Fronte popolare (alleanza elettorale fra il Neo- Destūr, l’UGTT e alcune formazioni piazza per protestare contro l'entrata in vigore di una legge finanziaria che ha aggravato il carovita, chiamando inoltre in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, posto sul Reno a S del Lago di Costanza, fra lo Stato federato austriaco del Vorarlberg a N e a E, e i cantoni svizzeri di San Gallo a O e dei Grigioni a S.
Il Paese, molto [...] 35,8% andato al FBP; a seguito del risultato elettorale D. Rirsch è subentrato alla guida dell'esecutivo a , il Paese ha respinto attraverso lo strumento referendario la legge votata dal parlamento sull'obbligo di realizzare impianti fotovoltaici nei ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] la propria sovranità (di fatto la preminenza delle leggi della singola repubblica rispetto a quelle dell'Unione). fronte alla minaccia e in previsione di una difficile campagna elettorale - quella per l'elezione del presidente indetta per il giugno ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] ai temi delle libertà civili: fra le altre misure, nel giugno 1999 venne approvata una legge che stabiliva pari opportunità per uomini e donne in ambito elettorale, e nel 2001 fu abolita l'obbligatorietà del servizio militare. La questione corsa si ...
Leggi Tutto
Malaysia
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 23.274.690 ab. (25.347.000 secondo [...] dei 20 conquistati dal BA. Legittimato dal successo elettorale, Badawi ribadì il suo programma di moralizzazione e integralisti; nel dic. 2005 fu approvato un emendamento alla legge islamica di famiglia che rendeva più facile per gli uomini la ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] problemi economici e reazioni negli orientamenti elettorali che hanno penalizzato la dirigenza politica. ridotte a poche unità, e della loro sostituzione con industrie leggere, in particolar modo di quelle farmaceutiche e degli strumenti di ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] il 61% della popolazione oltre i 15 anni fosse in grado di leggere e scrivere); ancora modesto, ma in crescita, il numero di coloro maggioranza degli osservatori, di una sicura vittoria elettorale. Nella sorpresa generale le consultazioni, tenutesi ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] una coalizione di centro-sinistra che in campagna elettorale aveva denunciato il livello crescente di corruzione all' dai provvedimenti di amnistia e per il quale la legge argentina non prevede prescrizione. Nelle elezioni presidenziali dell'ottobre ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] riformista fu la bocciatura da parte del Consiglio dei guardiani della proposta di legge presentata da H̱atamī, che auspicava l'eliminazione della supervisione sui candidati elettorali da parte del Consiglio stesso.
Il 2004 si aprì con un nuovo ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] cambogiano.
Nonostante l'azione dell'APRONUC, la campagna elettorale fu condizionata da un clima di violenza diffusa (soprattutto di Ranariddh, riuscì a far votare la messa fuori legge dell'organizzazione nel luglio 1994, approfittando di un'assenza ...
Leggi Tutto
elettorale
agg. [der. di elettore]. – 1. Che concerne le elezioni (soprattutto quelle politiche e amministrative): legge, legislazione, riforma e.; consultazione e.; liste e., le liste dei candidati presentati dai varî partiti nei singoli...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...