Sudan
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(XXXII, p. 944; App. II, ii, p. 928; III, ii, p. 866; IV, iii, p. 541; V, v, p. 330)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] Sud i combattimenti impedirono il naturale svolgimento del turno elettorale. Nel corso del 1997 la concretizzazione dell'alleanza solo nel gennaio 1999 con l'approvazione di una legge considerata troppo restrittiva dalle forze politiche meno vicine al ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] 69 dell'UFD e i 15 del MDL. In seguito alla netta affermazione elettorale, il leader socialista Z. Videnov costituì, nel gennaio 1995, un governo di di riforme avviata dai suoi predecessori, annullò una legge del 1992 che proibiva agli ex comunisti di ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] di governabilità' per garantire l'approvazione di alcuni progetti di legge e superare l'ostilità della fazione più conservatrice del suo presidenziali, era stato sostituito con Wasmosy dal tribunale elettorale dell'ANR, che su pressione dei vertici ...
Leggi Tutto
MALTA
*
Sandro Filippo Bondì
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, II, p. 255; III, II, p. 23; IV, II, p. 383)
Nel 1985 sono stati censiti 345.518 ab.; una stima del 1991 faceva ascendere la popolazione [...] ancora una volta dal Partito laburista grazie al sistema elettorale (basato sul principio della trasferibilità di singoli voti da nel mese di giugno a causa dell'approvazione di una legge che espropriava gran parte dei beni ecclesiastici e a seguito ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] vita. Dal 1875 al 1879 studiò a Princeton, e quindi legge all'università di Virginia, poi riprese gli studî storici e i mezzi per mantenere le promesse fatte durante la campagna elettorale. Infatti, subito nel primo anno, facendo lavorare intensamente ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] impegnati nella produzione per l'esportazione, la legge fu invece duramente osteggiata dalle comunità indigene , candidato del PRE, protagonista di una spregiudicata campagna elettorale incentrata sulla volontà di costituire un 'governo dei poveri ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] insistette nel preservare l'ordine costituzionale con la tornata elettorale del 29 novembre e 6 dicembre 1995 (ma censura sulla stampa e nel maggio 1999 fu approvata una legge, fortemente contestata dalle opposizioni, che conferiva al governo il ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] all'America, da Washington derivando frattanto aiuti concreti, e la legge di affitti e prestiti (11 marzo 1941) e la transizione (23 maggio) e diede inizio alla campagna elettorale col discorso della Gestapo (4 giugno) sull'incompatibilità di ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] qualificata in Parlamento, un suo disegno di legge di amnistia di cui avrebbero beneficiato quasi mille di Panama, che, su toni populisti, aveva incentrato la campagna elettorale sull'occupazione, la lotta alla povertà e la necessità di nuove ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] scolastico e sanitario. Nel 2000 il governo varò una legge che rafforzava i poteri della polizia per porre un freno di protesta contro le violenze compiute durante la campagna elettorale, fu oggetto di pesanti intimidazioni e arresti indiscriminati, ...
Leggi Tutto
elettorale
agg. [der. di elettore]. – 1. Che concerne le elezioni (soprattutto quelle politiche e amministrative): legge, legislazione, riforma e.; consultazione e.; liste e., le liste dei candidati presentati dai varî partiti nei singoli...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...