Uomo politico statunitense (n. Hope, Arkansas, 1946). Laureatosi in legge alla Law School della Yale University, portò a termine gli studi a Oxford (1968-70). Esponente democratico, procuratore generale [...] dopo la seconda guerra mondiale. Fin dalla campagna elettorale C. fu oggetto di attacchi riguardanti aspetti politici e al Senato per uno. Nell'agosto 1994 venne approvata la legge anticrimine, ma la riforma sanitaria che avrebbe dovuto estendere l' ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Hyde Park, New York, 1882 - Warm Springs, Georgia, 1945). Fu presidente degli Stati Uniti per quattro mandati consecutivi, dal 1933 al 1945. Governò il paese in due dei più [...] Hoover, avendo preannunciato nel corso della sua vigorosa campagna elettorale un New deal per il popolo americano. Entrato in . Nel marzo 1941 ottenne dal Congresso l'approvazione della "legge affitti e prestiti" e nell'ag. seguente concordò con ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (n. Edimburgo 1953). Eletto segretario del Labour party (1994), guidò il partito alla vittoria nelle elezioni del 1997, sostenendo una politica che coniugava i principi liberali [...] tre elezioni politiche consecutive.
Vita e attività
Laureatosi in legge alla Oxford University, esercitò la professione di avvocato. Iscritto e il suo partito in una vera e propria sconfitta elettorale (28% contro il 36% dei tories). Una questione ...
Leggi Tutto
Uomo di stato (Knowsley, Lancashire, 1799 - ivi 1869). Deputato whig dal 1820, fautore del Reform bill, nel 1833-34 fu ministro delle Colonie e fece approvare l'abolizione della schiavitù. Passato poi [...] si staccò poi da R. Peel quando questi appoggiò la legge sulla libertà di commercio (1846), e divenne il leader 1852, fu costretto alle dimissioni (16 dicembre) dalla sconfitta elettorale dei conservatori: fu così capo dell'opposizione ai governi di ...
Leggi Tutto
Grillo, Bèppe (propr. Giuseppe). - Attivista e comico italiano (n. Savignano 1948). Nel 1978 ha esordito in TV in programmi come Secondo Voi (1977-78); Luna Park (1979); Te la do io l’America (1981) e [...] i V-Day (2007, per la proposta di una legge di iniziativa popolare; 2008, per la libertà di informazione %, mentre alle amministrative del 2016 ha ottenuto un notevole successo elettorale, presentandosi in 102 comuni, ha fatto eleggere 38 sindaci, ...
Leggi Tutto
Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli Stati Uniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito [...] al 2004 ha insegnato diritto costituzionale presso la scuola di legge dell'univ. di Chicago.
O. si è accostato alla social network è riuscito a raccogliere fondi per la campagna elettorale, accompagnata da un forte consenso mediatico, e a ottenere ...
Leggi Tutto
Economista, dirigente industriale, uomo politico italiano (n. Scandiano 1939). Docente di economia e politica industriale nelle univ. di Bologna, Trento e alla Harvard University, è stato ministro dell'Industria [...] della Commissione europea (1999-2004), in seguito alla vittoria elettorale della coalizione dell'Unione, P. è stato nuovamente presidente da G. Andreotti, legando il suo nome alla legge che regola l'amministrazione controllata delle aziende in crisi. ...
Leggi Tutto
Sánchez Pérez-Castejón, Pedro. – Economista e uomo politico (n. Madrid 1972). Laureatosi in Scienze economiche e imprenditoriali presso la Universidad Complutense nel 1995, addottorato in Politica economica [...] a indire nuove elezioni, a seguito della bocciatura della legge di bilancio, respinta dal Partito popolare, da Ciudadanos di sinistra Sumar (12,3%); a seguito del risultato elettorale, nel novembre 2023 l'uomo politico ha raggiunto un accordo ...
Leggi Tutto
Biden, Joseph Robinette (Joe), Jr. – Uomo politico statunitense (n. Scranton, Pennsylvania, 1942). Esponente del Partito democratico, membro del Senato dal 1972 al 2008, in tale anno ha assunto la carica [...] politiche presso l’università di Newark e nel 1968 quella in Legge alla Syracuse University, ha svolto per un breve periodo la professione un elettorato moderato, nel corso della campagna elettorale la sua agenda politica ha assunto toni maggiormente ...
Leggi Tutto
Harris, Kamala Devi. – Avvocata e donna politica statunitense (n. Oakland, California, 1964). Eletta in Senato nel 2016 nelle fila del Partito democratico, si è distinta come rappresentante dell’ala progressista [...] la Howard University di Washington (1986) e un dottorato in Legge all’Hastings College of the Law di San Francisco (1989), percorso avviato con successo da Biden. A seguito della vittoria elettorale di Trump, nel gennaio 2025 le è subentrato nella ...
Leggi Tutto
elettorale
agg. [der. di elettore]. – 1. Che concerne le elezioni (soprattutto quelle politiche e amministrative): legge, legislazione, riforma e.; consultazione e.; liste e., le liste dei candidati presentati dai varî partiti nei singoli...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...