'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] Georgia e Azerbaigian, l'A. continuò a godere di una relativa stabilità politica, favorita da una parziale ripresa economica a partire Parlamento monocamerale di 131 membri (59 in meno rispetto a quello eletto nel 1995 secondo la legge elettorale ...
Leggi Tutto
Laos
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(XX, p. 522; App. II, ii, p. 153; III, i, p. 963; IV, ii, p. 299; V, iii, p. 133)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il L. rimane il paese [...] Stati Uniti.
La collaborazione stabilita con questi ultimi nel controllo del traffico di stupefacenti e nella ricerca dei ripristino degli aiuti economici da parte di Washington, in deroga alla legge che imponeva restrizioni finanziarie nei confronti ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; carta Scandinavia, XXX, p. 1014). Popolazione (p. 947)
Giuseppe MORANDINI
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Il movimento della popolazione negli [...] (p. 951). - La mantenuta stabilità del cambio e la favorevole congiuntura mondiale di 19,90 corone per 1 sterlina: stabilizzazione di fatto che ha riconosciuto una svalutazione di circa il 45% e che non ha subito ulteriori modificazioni. Con legge ...
Leggi Tutto
Lituania
Martina Teodoli
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, ii, p. 214; V, iii, p. 235; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
geografia umana ed economica
Popolazione
Sul piano etnico la [...] anche sulla stabilità politica. Inoltre, mentre rimaneva disattesa la speranza di una rapida integrazione fu comunque interessata da forti polemiche dopo il varo di una legge sulla cittadinanza (novembre 1989), considerata discriminatoria nei ...
Leggi Tutto
Uganda
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geometria umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa orientale. Il ritmo di crescita della popolazione (24.442.084 ab. al censimento del 2002), [...] nel 2005, al termine di un faticoso e sfibrante percorso. Infatti, nel giugno 2000, in base a quanto stabilito dalla Costituzione del 1995, credibilmente l'autorità di Museveni. Nel maggio del 2002 il Parlamento votava una legge sul riordino dell' ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] della restaurata dinastia regnante vi fu la salvaguardia della stabilità del regime, malgrado la crescita delle spinte verso concessione del diritto di voto ai figli di Kuwaitiani naturalizzati (con una modifica della legge del 1959 sulla nazionalità ...
Leggi Tutto
Il Liwa' (Liva') o sangiaccato di Alessandretta faceva parte, nel vecchio impero ottomano, del vilāyet di Aleppo. Il porto di Alessandretta si è negli ultimi anni sviluppato, servendo sempre più come punto [...] legge fondamentale, pure approvato dal consiglio il 29 maggio, contiene disposizioni generali, regola l'organizzazione dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario, i diritti fondamentali dei cittadini. È stabilita così un'assemblea, di 40 membri ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, i, p. 879; V, ii, p. 145; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione dell'E. (1.429.000 ab. nel 1998, secondo [...] soprattutto dopo l'adozione nel 1991 di una controversa legge sulla cittadinanza (più volte modificata loro discendenti, stabilendo per gli altri residenti (per la maggior parte di nazionalità russa) una complessa procedura di naturalizzazione.
Dopo ...
Leggi Tutto
Niger
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-settentrionale. La popolazione (che ammontava a 10.790.352 ab. al censimento del 2001) [...] conta circa 890.000 ab. (2003).
Grazie a un periodo di relativa stabilità politica, eccezionale nella storia del Paese, nei primi anni del anni all'interno di vari centri culturali, avanzarono la richiesta di introdurre la šarī̔a (legge coranica). Nel ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato insulare dell'America Centrale, situato nell'Oceano Atlantico e all'estremità orientale del gruppo delle Piccole Antille. Al censimento del 2000 la popolazione era [...] ab./km2 -, di cui circa la di questo prodotto divenivano molto competitive sul piano internazionale. Grazie alla sua stabilitàdi B. presentava segni didididi Trafalgar Square, legato al passato coloniale), poneva la questione della trasformazione didi ...
Leggi Tutto
piano di stabilita
piano di stabilità loc. s.le m. Piano economico e finanziario che ciascuno stato aderente alla moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆ Bruxelles approva il piano di stabilità...
stabilita
stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, capace di resistere a forze e sollecitazioni...