Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido e il complesso di operazioni attraverso cui si attua tale passaggio.
L’unione di più elementi per formare un tutto unico.
Unione accidentale [...] i parametri di fatturato indicati nella legge antitrust, sono soggette alla procedure di notifica preventiva elettrica è necessario che essi abbiano energia particolarmente elevata. La probabilitàdi reazione (misurata dalla sezione d’urto σ) fra due ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] industriale, in limiti fissati essenzialmente dalle leggi del mercato, di sostanze un tempo elaborate esclusivamente dall'essere , inoltre, la questione dei criteri di selezione, basati sulla probabilitàdi successo, dei pazienti da sottoporre a ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] sterilità non sono del tutto chiare: si tratta probabilmentedi numerosi fattori, non tutti facili da quantificare, ha approvato un progetto dilegge in materia di procreazione medicalmente assistita. Il progetto dilegge è stato trasmesso al ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] del gene 'malato': negli USA lo prescrive sin dal 1990 una legge detta ADA (Americans' Disability Act). Così, trapiantare a caso un con la collaborazione di condiscendenti ma non coscienziosi colleghi locali.
Quanto alla probabilitàdi assestarsi in ...
Leggi Tutto
I più notevoli progressi della citologia, in questi ultimi anni, si riferiscono al capitolo della cariologia, cioè allo studio della struttura e del comportamento del nucleo durante le varie fasi dell'attività [...] . Tale filamento, con ogni probabilità, persiste nella condizione di riposo intercinetico. Su di esso viene ad aggregarsi, a stata riscontrata e considerata come una negazione della legge.
Nuovi metodi di indagine. - Fra i metodi usati nell'indagine ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] estensiva p (frequenza o probabilità dell'evento; nel caso di siti inquinati, la probabilità dell'evento è conclamata, Legge quadro sull'inquinamento acustico - ha consolidato il criterio di imporre valori limite assoluti alla immissione di ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] al chirurgo e al radiologo di curarli. Oggi è comune leggere che l'80 o il 90% di tutti i cancri hanno un'origine e solo 32 su 100 dunque sopravvivono per più di cinque anni con buone probabilitàdi essere guariti (v. Robbins, 1974).
d) Cancro ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] quelli del cromosoma Y regolatori. L'antigene H-Y è probabilmente rilasciato durante l'embriogenesi analogamente a un ormone e si Quest'ultimo affidava la razionalità del sistema economico a leggidi natura, a prescindere dall'uomo e dalle sue scelte ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] specie è molto ampio, anche se alcune di esse sono meno probabilidi altre. Idealmente, quindi, si dovrebbe poter capacità di ‛protonare' il substrato. Correlazioni quantitative di questo tipo si ritrovano nella legge della catalisi di Brönsted ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] da cause naturali - molto probabilmente dalla scelta ambientale - diventa lecito rinunciare a un intervento sovrannaturale, pensando agli organismi come venuti su, costruitisi secondo leggidi natura, senza previsione di un fine. Si allargano così ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
legge-scudo
(legge scudo), loc. s.le f. Provvedimento legislativo finalizzato a proteggere, a mettere al riparo qualcuno da qualcosa. ◆ [tit.] Legge-scudo per i vertici dello Stato (Sicilia, 19 giugno 2003, p. 1, Prima pagina) • Silvio Berlusconi,...