Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] usando le equazioni del moto diNewton e utilizzando vari tipi di approssimazioni per il potenziale intermolecolare è proporzionale alla superficie di A. Per la legge dei grandi numeri, la probabilità che, in un gran numero di prove indipendenti, la ...
Leggi Tutto
INTERPOLAZIONE
Giovanni Lampariello
Matematica. - 1. S'immagini di studiare sperimentalmente un fenomeno qualsiasi, in cui compaiano due grandezze misurabili x e y, tali che la seconda dipenda dalla [...] in formule questa dipendenza (legge del fenomeno). Ove si sia constatato che in corrispondenza di certi valori x1, x2,
dalle quali si trae la formula fondamentale diNewton
Se al secondo membro di questa formula si pongono le espressioni delle ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] d'iniziativa due limiti: per disegni e proposte dileggedi carattere costituzionale occorre il preventivo parere del Gran in quell'ambiente che era già molto imbevuto di galileianismo. Dall'altra Newton, Leibniz e, più ancora, Gassendi e Cartesio ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] discussione sopra un terreno assai delicato, di credenze, dileggi, di tradizioni e di costumi. Ciò spiega gli eccessi e Hall, Cholmondeley a Hougton Hall, Blundell a Ince, Cook, Newton Robinson, Ponsonby, Evans, Umphrey Ward a Londra, Leconfield a ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] applicando la teoria della similitudine meccanica diNewton. Per tale applicazione, è necessario innanzi non avviene, perché, mentre le resistenze residue o di forma Ro ed r0 seguono la leggedi similitudine (se la grandezza e la velocità del modello ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] and Travellers of the Middle Ages, ed. da A. P. Newton, Londra 1926; Bibliographia Geographica Palaestinae; Itinera Hierosolymitana, voll. 3, 'Asia centrale, dimostrando una volta ancora la leggedi continuità della politica estera dei singoli stati, ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] l'esistenza della storica abbazia di Glastonbury; questo paese è di continuo ricordato nelle leggendedi re Artù. A N 20 km. SE. da Croydon, R. T., rifornimenti completi; Bircham Newton, 51 km. NO. da Norwich, R. T., rifornimenti completi; Brooklands ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] libro pubblicato a Cambridge nel 1683-1686, approvato da Isaac Newton, si considera la durata della vita per stabilire quella degli affitti dati finanziarî in milioni di marchi oro, relativi al 1927:
Le leggidi assicurazione sociale in Inghilterra ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] 2, 3, 4, 6. Ciò è in accordo con la leggedi Haüy. Infatti una faccia comunque inclinata sull'asse, sarà in generale una prima serie fino al violetto (la quale costituisce il 1° ordine diNewton), si ha una seconda serie (2° ordine) che, passando per ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] Lagrange (1759) riusciva a dare una dimostrazione rigorosa della formula diNewton indicando come causa di quella discrepanza la non applicabilità, in questo caso, della leggedi Boyle, e Laplace (1816) dava la formula esatta.
Continuavano intanto ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....