Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] della dinamica, F=ma, dove m è la massa, a l’accelerazione di un corpo celeste e F la forza che su esso agisce, derivante dalla legge della gravitazioneuniversale. Nell’ipotesi che ogni pianeta sia sottoposto alla sola azione del Sole, la ...
Leggi Tutto
Astronomia
Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta [...] i raggi delle s. vengono ricavati dalla leggedi Stefan: L=4πR2σTeff4, una volta che 4πρ)]1/2, dove k è la costante di Boltzmann, T la temperatura, G la costante digravitazioneuniversale, μ la massa media di una particella e ρ la densità della nube ...
Leggi Tutto
Sistema formato da un gran numero di stelle (da ∿108 a ∿1011) e, in generale, da nubi di gas e di polveri. Il Sole fa parte di uno di questi grandi sistemi, chiamato Via Lattea o Galassia. A occhio nudo [...] brillanza diminuisce con la distanza, seguendo la stessa leggedi de Vaucouleurs valida per le g. ellittiche.
Composizione ). L’energia potenziale è dell’ordine di U=−GM2/re (con G costante digravitazioneuniversale e re raggio effettivo della g.). ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ciascuna delle due cavità dello scheletro della testa, separate tra loro dalle fosse nasali, che contengono i globi oculari con i loro principali annessi. L’insieme dell’o. e delle parti molli [...] proporzionale al quadrato della loro distanza r, secondo la legge della gravitazioneuniversale:
,
con G costante della gravitazioneuniversale. Inversamente, lo studio del moto di due punti materiali isolati nello spazio e sottoposti pertanto ...
Leggi Tutto
Fisica
D. materiale
D. assoluta
Per un corpo omogeneo, è il rapporto ρ tra la massa m e il volume V (v. tab.);
se il corpo non è omogeneo, la d. va definita punto per punto: in un punto P essa è il [...] la densità. A questa legge fanno tuttavia eccezione alcune di Hubble e la costante digravitazioneuniversale, rispettivamente. Per H=100 km s−1 Mpc−1 (essa è in realtà un po’ inferiore), si ha ρc=2∙10–26 kg/m3 (pari alla densità di ~ 10 atomi di ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i corpi celesti, le loro proprietà, natura ed evoluzione. Nel passato si soleva distinguere nettamente una branca dell’a., l’astrofisica, che si occupa specificamente dei processi fisici [...] e nel contempo ruota, compiendo un giro in 24 ore. Tra di esse i pianeti e i satelliti sono sostenuti da altrettante sfere, animate furono ricondotti a un’unica legge, detta appunto della gravitazioneuniversale. Ancor oggi le precisissime ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazioneuniversale (v. gravitazione, XVII, p. [...] al calcolo per primo il moto delle comete (cometa di Halley), mostrando l'accordo mirabile tra i risultati delle osservazioni e le conseguenze della legge della gravitazioneuniversale. Questi fatti costituiscono le prove più importanti della ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] scoperte nuove anomalie nel movimento dei pianeti e dei loro satelliti. Queste anomalie sottoposero non soltanto la legge della gravitazioneuniversaledi Newton, ma anche i metodi della meccanica celeste, a verifiche sempre più rigorose. Nell'arena ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] gravitazionale mg è dedotta dalla leggedigravitazionedi Newton. La forza di attrazione fra due corpi, per esempio, tra la Terra, di massa M⊕, e una pietra, di massa mg, vale:
dove G è nota come costante digravitazioneuniversale ed è uguale a 6 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] . Così, per Laplace e per i suoi contemporanei, proprio a distanza di un secolo dalla pubblicazione (1687) dei Principia di Newton, la legge della gravitazioneuniversale si affermava come il principio necessario e sufficiente per calcolare i moti ...
Leggi Tutto
gravitazione
gravitazióne s. f. [der. di gravitare]. – Proprietà fondamentale e caratteristica di tutta la materia, consistente nel fatto che fra due corpi materiali si esercita sempre una mutua attrazione, la quale (in base alla legge della...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...