ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] particolare A. Vieru (n. 1926), dal 1955 insegnante dicomposizione al conservatorio di Bucarest, che nel 1963 ha ricevuto il premio ''Regina Maria attraverso film che uniscono elementi storici a leggende e tradizioni della Romania. Non mancano però ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] comunque notato il nuovo orientamento di essi verso una valutazione soprattutto della composizione chimica delle acque e della battaglia dell'Atlantico aveva dimostrato che la leggedi neutralità americana del dicembre 1939 non era suffificiente per ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] si preoccupa di trovare regole dicomposizione (campo chiuso), ma regole di catalisi (campo aperto) allo scopo di promuovere e segnatamente la l. 17 ag. 1942 nr. 1150 (Legge urbanistica), riferendosi al piano regolatore generale comunale, prescrive ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] dell'architettura moderna norvegese: composizione come assemblaggio di parti, progettazione urbana liberamente Una simile temperie sfocia nella leggedi esproprio del 1946, che offre agli architetti una posizione di privilegio, in collaborazione con ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] di quelli di gas e, nei limiti del possibile, utilizzazione di fonti rinnovabili (energia da biomassa, energia eolica).
La composizionedi polizia. Il Parlamento spagnolo aveva richiesto la messa fuori leggedi Batasuna (Unità, dal 2001 nuovo nome di ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] di quelli di gas e, nei limiti del possibile, utilizzazione di fonti rinnovabili (energia da biomassa, energia eolica).
La composizionedi polizia. Il Parlamento spagnolo aveva richiesto la messa fuori leggedi Batasuna (Unità, dal 2001 nuovo nome di ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] conservatori provocò una modifica negli indirizzi e nella composizione della giunta: alla rapida estromissione dei progressisti si guerra civile, essa fu definitivamente cancellata dalla leggedi amnistia approvata nello stesso marzo 1993 dalla ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] una versione propria. L'arte di Cipro non raggiunge l'armoniosa bellezza, il ritmo dicomposizione dell'arte greca: è spesso della plastica geometrica. Gli sforzi per rompere la legge della frontalità non si spingono oltre a timidi tentativi ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40)
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Storia (p. 51). - Il ministero socialista e democratico Hansson dovette dimettersi, il 14 giugno [...] costituito da 4 divisioni miste dicomposizione diversa, e dalle truppe di presidio nell'Alto Norrland e nell'Isola di Gotland.
La prima divisione comprende: 5 reggimenti di fanteria, 1 di cavalleria, 2 di artiglieria, 1 battaglione genio, servizî ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] è pervasa di chiarezza e allegria; esempio famoso il «Canto del cuculo», considerata la prima composizione secolare in tales e nel 1485 la Morte d’Arthur di sir T. Malory, rifacimento delle leggende arturiane in una prosa limpida e dolce.
Nel ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
conciliazióne s. f. [dal lat. conciliatio -onis]. – 1. Il conciliare o il conciliarsi (nel sign. proprio); pacificazione: adoperarsi per la c. degli animi; tentare una c., venire a una conciliazione. Per antonomasia, la Conciliazione, l’accordo...