Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] risultato ma con una maggioranza più esigua: 50,6% contro 49,4%. Nel 2000, invece, ha acquisito forza dilegge il Clarity Act. Questo, secondo quanto stabilito dalla Camera dei comuni, sancisce che il governo federale negozierebbe una secessione ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] , il Parlamento argentino è riuscito ad approvare una legge che abbassa dai 18 ai 16 anni l’età di cooptare il voto giovanile, aumentando così le sue chance di vittoria elettorale nelle legislative del 2013.
Popolazione e società
Per composizione ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] degli Arabi verso aree a composizione religiosa più omogenea.
Kirkuk e la questione curda
Di tutte le sfaccettature della controversia , non è un caso che la bozza della nuova legge sugli idrocarburi, approvata dal governo nel 2007, si sia ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] la composizione etnica: a fronte di circa tre quarti di abitanti arabi, l’Iraq ospita sul suo territorio una consistente minoranza di , non è un caso che la bozza della nuova legge sugli idrocarburi, approvata dal governo nel 2007, si sia ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] monocolore dello spazio post-sovietico. L’emendamento alla legge elettorale del 2009, in base al quale al a partire dai primi anni del nuovo secolo, con la costruzione di una diga fina-lizzata a innalzare il livello delle acque della porzione ...
Leggi Tutto
Vedi Etiopia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
In nome del principio di auto-determinazione, al quale tutte le comunità del paese possono potenzialmente appellarsi, il governo dell’Ethiopian [...] che non ha risparmiato donne e bambini. I mezzi di comunicazione e la stampa continuano a subire limitazioni, nonostante la legge statuisca la piena libertà di informazione.
Economia, energia e ambiente
Le guerre e l’instabilità politica hanno ...
Leggi Tutto
Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di [...] a una legge sull’indigenizzazione e all’amministrazione della sicurezza interna, fa sì che il governo di unità risolta e non trova composizione all’interno delle istituzioni politiche.
Voci sulla cattiva salute di Mugabe, unite a speculazioni ...
Leggi Tutto
Fulda
CCesare Colafemmina
Città dell'Assia, in Germania. Nella storia di Federico II il nome della città è legato alla sentenza con cui l'imperatore prosciolse gli ebrei di quella comunità dall'accusa [...] politico, ebbe l'idea originale di convocare un'adunanza di giudei battezzati, esperti della legge e dei costumi del loro popolo per la composizionedi rimedi medicinali.
Nessun accenno all'inchiesta imperiale e alla sentenza di assoluzione dei ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] dato rilevante nell’analisi della composizione demografica del paese riguarda la percentuale di cittadini non kuwaitiani sul totale il tentativo, andato comunque invano, di riformare in senso restrittivo la legge elettorale.
Economia ed energia
L’ ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] rappresentano, d’altra parte, uno dei più gravi fattori di tensione interna al paese e uno dei motivi d’attrito legge molto restrittiva revocò la cittadinanza estone a quella fetta di popolazione di lingua russa che non fosse riuscita a dimostrare di ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
conciliazióne s. f. [dal lat. conciliatio -onis]. – 1. Il conciliare o il conciliarsi (nel sign. proprio); pacificazione: adoperarsi per la c. degli animi; tentare una c., venire a una conciliazione. Per antonomasia, la Conciliazione, l’accordo...