Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] di saturazione pari a kB per ogni grado di libertà del cristallo, e quindi segue la leggedi Dulong e Petit. La temperatura limite didi conduzione si annulla quasi improvvisamente al di sopra del livello di e la corrente prodotta diviene fortemente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] V2. Secondo il teorema di Carnot, il lavoro prodotto δW e il calore del lavoro e del calore scambiato (espresso nelle unità di misura del lavoro) si annulla in un ciclo, secondo la riformulazione di Thomson che precisava la leggedi equivalenza di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] del gas, in accordo con la leggedi Boyle, sia al quadrato della velocità delle molecole, in accordo con la leggedi Z=∫ e−βH dσ. Si vede subito che il prodotto βδQ costituisce il differenziale di βH+lnZ. In altre parole, esiste una funzione entropia ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] in base alla leggedi Ohm e alle equazioni di Maxwell per l'elettromagnetismo, segue che all'interno di un superconduttore il annullamentodel parametro d'ordine nel nucleo della linea di vortice. La verifica sperimentale della quantizzazione del ...
Leggi Tutto
estinzione
estinzióne [Der. del lat. extinctio -onis "atto ed effetto dell'estinguere", dal part. pass. extinctus di extinguere "spegnere dall'esterno, del tutto", comp. di ex e stinguere "spegnere"] [...] c, 632 c. ◆ [OTT] Coefficiente di e.: (a) il coefficiente lineico di assorbimento che compare nella leggedi e.: v. oltre e propagazione ottica: IV 611 c; (b) per una radiazione monocromatica, il prodottodel coefficiente precedente per la lunghezza ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] del p. (d.lgs. 104/2010) prevede: a) l’azione diannullamento (art. 29); b) l’azione diprodotto mediante fabbricazione e montaggio di componenti discreti, si ha una produzione per p. quando non si possono identificare i costituenti delprodotto ...
Leggi Tutto
annullamento
annullaménto s. m. [der. di annullare]. – 1. L’annullare, l’essere annullato: a. di un ordine, di un’elezione, del risultato di un concorso o di una gara; a. di una prova d’esame; a. della volontà, della personalità; a. di un...
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....