INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] promuovere l’offerta di credito all’economia da parte degli istituti pubblici e privati. e dalle dinamiche delladomanda interna di prodotti alimentari. Sono rientrati tra le priorità dell’autorità di politica monetaria il consolidamento della ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] mercato del lavoro, che avrebbe dovuto facilitare l'incontro tra domandaeofferta di lavoro. Tuttavia la disoccupazione rimase elevata, e nel 2005 rappresentava ancora il 26,6% della forza lavoro. L'anno successivo venne quindi varato dal governo ...
Leggi Tutto
L'estradizione costituisce il mezzo più importante con cui uno stato coopera al fine che un altro stato possa esercitare la sua potestà punitiva; è, come dicono i giuristi tedeschi, un aiuto giuridico [...] e previa deliberazione conforme dell'autorità giudiziaria del luogo in cui lo straniero si trovi: su domanda od offerta sia stato emanato con decreto reale, non potranno derogare alla legge esistente. Quindi, l'ordine di esecuzione emanato con decreto ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] diventa eguale per la legge di Faraday al domanda variabile nel tempo, e finalmente quando non si vuole immobilizzare un macchinario ingente per la riserva. Èdella conversione di frequenza. La soluzione più spontanea è anche in questo caso offerta ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] leggi economiche note, se pur richiedenti qualche speciale chiarimento. Si tratta, a ogni modo, di contrapporre la domanda, cioè il prezzo che il consumatore è disposto a pagare, all'offerta -Piena di 24,2 km. dello stesso sistema; l'Avezzano-Sulmona ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] perciò anche alle finitime colonie dell'Eritrea edella Somalia) ci èofferta da G. Fumagalli, Bibliografia etiopica "Leggedell'impero" che stabilisce l'ordinamento costituzionale dell'Etiopia. La "Leggedell'impero" riconosce l'ereditarietà della ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] stato di L. 10.737.418,23!.
Altro esempio è quello offerto dalla leggendadell'inventore del giuoco degli scacchi. Un sapiente indiano inventò il giuoco degli scacchi per diletto e istruzione di un principe, il quale, straordinariamente soddisfatto ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] la grazia si domanda con più tragico ed esasperante trasporto; in certe circostanze i devoti attraversano più e più volte in di Galizia. Ampiamente nota in Abruzzo è la leggenda dei tesori nascosti, nelle profondità delle grotte, sotto i macigni, o ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] tra l'altro dell'elaborazione delleleggiedella compilazione dei bilanci. della Bolivia). La delegazione chilena eccepì l'incompetenza della Società in base all'art. 21 del patto, che menziona la dottrina di Monroe; il Perù ritirò la sua domandae ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] sopra una legge approvata o è quindi su base aurea e la circolazione è costituita da biglietti di banca aventi corso legale e convertibili su domanda, a scelta dellae d'offerta.
In carnevale e per la festa di S. Giovanni, il divertimento più diffuso è ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....