De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] dell’umanità» e «un organismo sociale che abbraccia e coordina non solamente gli individui e le famiglie, ma eziandio le leggie un questionario di due domande: «Quali dovrebbero condizioni dell’offerta di acquisto del 50% delle azioni della Banca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] o l’Institut d’histoire du temps présent, dal 1978 – la ‘crisi della storia’ è qualcosa di più di un’invenzione dei critici letterari. L’offerta di lavori storici supera di gran lunga la domandae del resto l’attività stessa d’indagare sul passato ha ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli edella conoscenza naturale in [...] "L'Europa soltanto è la sede della scienza, del gusto edell'arte, della civiltà e del dominio dellalegge". È arrivata a questo mise all'asta il quadrante; il duca di Saxe-Gotha rilanciò l'offerta contro il re di Francia. Il prezzo fu elevato. Né i ...
Leggi Tutto
VIGILIO
Claire Sotinel
V. nacque a Roma, senz'altro nell'ultimo decennio del V secolo, avendo raggiunto l'età per diventare vescovo nel 531. Apparteneva ad una famiglia cristiana che era al servizio [...] fronte al rifiuto del papa il concilio rivolse la stessa domanda agli altri vescovi occidentali, ricevendone il medesimo rifiuto a dell'aristocrazia e fu sanzionata dalla legge la nuova posizione occupata dal clero all'interno della società edell ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia tedesca del Novecento
Christian R. Raschle
Considerando a posteriori la ricerca su Costantino nel Novecento, si può affermare che, sulla scia della rappresentazione epocale [...] pareva certo un approccio corretto. Nelle leggi emanate successivamente, infatti, Costantino limita le e storia. Su questa domanda Brandt postula, come fondamento teorico, «l’onnipresenza del religioso», che dà forma allo spirito dell’epoca tra III e ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] alla questione ecclesiastica: la libertà avrebbe a suo parere offerto grandi spazi di sviluppo al vero sentimento religioso. 1867 un progetto di legge Borgatti-Scialoja sulla «libertà della Chiesa e la liquidazione dell’asse ecclesiastico», che ...
Leggi Tutto
Costantino e le crociate
L’eredità costantiniana nella costruzione dell’ideologia delle crociate
Fabrizio Mandreoli
Molti sono gli intrecci esistenti dopo il Mille tra la figura e il mito di Costantino [...] osservare le profonde differenze di interpretazione del rapporto tra il cristianesimo e gli assetti politici e civili che emergono quando si leggono in parallelo la storia della Chiesa nascente narrata negli Atti degli apostoli nel Nuovo Testamento13 ...
Leggi Tutto
Le forze armate
Fortunato Minniti
Le forze armate italiane nascono dal processo di accorpamento delle risorse militari degli Stati preunitari con quelle del Regno di Sardegna. Vi contribuiscono, fra [...] dalla sola paura della guerra, ma dall’opportunità, offerta dal movimento dei e di Messina. Già nel novembre del 1860 gli ufficiali di marina borbonici transitano a domanda ordinaria e le autorità militari, nell’ambito dellalegge Peruzzi ...
Leggi Tutto
Costantino nel modernismo
Premesse di un discorso critico sull’era costantiniana della Chiesa
Giacomo Losito
Sommario: Riferimenti: cattolici e protestanti liberali tra il razionalista Renan e l’ultramontano [...] puramente machiavellica dell’azione di Costantino offerta da Burckhardt, quanto la leggenda cristiana eusebiana, Buonaiuti concluse sostenendo che l’imperatore era stato «un politico astuto e accorto»: aveva evitato rigide intransigenze e non aveva ...
Leggi Tutto
Giudaismo
Rolf Rendtorff
Introduzione
Definizioni del concetto
Nella sua accezione più ampia il termine 'giudaismo' indica la storia complessiva del popolo ebraico, dai suoi inizi nell'epoca biblica [...] raccolta delleLeggi, ma anche le Scritture che le contengono, in particolare i cinque libri del Pentateuco. La lettura della Tōrāh e di la possibilità offerta dal sionismo di una autorganizzazione della vita ebraica nelle condizioni della modernità, ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....