Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'ultimo Agostino: la grazia, il potere e le due citta
Massimo Parodi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Di fronte a un mondo che sembra [...] vita, 1.4). È proprio la ricerca della sapienza a spingerlo a leggere la Scrittura da problemi, pongono nuove domande, si presentano come offerta da Agostino stesso, nel suo ultimo scritto, quando critica le sue stesse posizioni di tanti anni prima e ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] al problema sembra offerta dal disposto dell’art. 550, testimonianze vietate dalla leggee a quelle manifestamente sovrabbondanti delledomandee contestazioni proposte dal pubblico ministero e dai difensori» – ove sussista una concorde volontà delle ...
Leggi Tutto
Fabrizio Galluzzo
Abstract
Con la l. 28.4.2014, n. 67, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, la sospensione del processo per messa alla prova, applicabile agli imputati [...] dellalegge) ed incontra il termine della formulazione delle conclusioni ex artt. 421 edella presentazione delladomanda di sospensione, circostanza del tutto remota, l’U.E.P.E ’esito negativo di una prova offerta invano dall’ordinamento all’imputato. ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] di ricambio (non solo generazionale, a mente dell’art. 1 dellalegge stessa) degli occupati, così da consentire il un portale finalizzato all’incontro tra la domandae l’offerta di mobilità» presso il Dipartimento della FP al fine di «agevolare le ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] legge «rappresentante» della parte); c) indica l’oggetto delladomanda n. 28 e 5, co. 2 e 3, d. della possibilità di censurare il lodo laddove detti vincoli non siano stati rispettati. I due quesiti sono ovviamente connessi, ma la soluzione offerta ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] oggetto principale delladomanda o dell’eccezione (Liebman, E.T., 2015, n. 6560) della “quantità della prova offerta”, così da privilegiare istruttorio in discorso, pur in presenza delle condizioni a tal fine volute dalla legge (Cass., 22.4.2010, ...
Leggi Tutto
La Cassazione di fronte alla tenuità del fatto
Piero Gaeta
L’introduzione del nuovo istituto della “particolare tenuità del fatto” di cui all’art. 131 bis c.p.p., normativa sostanziale di favore ma [...] , ha riconosciuto che «l’art. 7 § 1 della Convenzione non sancisce solo il principio della irretroattività delleleggi penali più severe, ma anche, e implicitamente, il principio dellalegge penale meno severa», traducendosi «nella norma secondo cui ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] degli elementi di cui si compone la domanda di concordato (ricorso, proposta, piano aziendale, attestazione, e l’ulteriore documentazione stabilita dalla legge) edella regolare formulazione di ciascuno di essi.
Per un diverso orientamento ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] domanda di rivendicazione disciplinata dalla legge fallimentare prima e dal codice della crisi d’impresa edell’insolvenza poi e che, come noto, è
Ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti, e solo a questi, èofferta la possibilità di ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...]
La domanda dei servizi di trasporto e dispacciamento è rappresentata “mercato tutelato”, unitamente alle proprie offerte sul “mercato libero”, ai clienti ai clienti finali, ai sensi dell'articolo 30, commi 6 e 7, dellalegge 23 luglio 2009, n. 99 ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....