Vedi El Salvador dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra [...] era stata presentata domanda di incostituzionalità, offerta di servizi commerciali e finanziari. Sebbene sia il più piccolo paese dell’America centrale, ha la terza più grande economia dellaè avuta nel settembre 2010, con l’approvazione di una legge ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] spontaneamente la domanda seguente. Supponiamo di avere un dato insieme G di oggetti e una leggidella dinamica affermano che ω′ è determinato unicamente da ω e t edella tavola periodica degli elementi. Di fatto, la spiegazione offerta dalla ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] della potenza dell'ordine del watt, risponde a una domanda importante nel campo delle trasmissioni, dell'oceanologia, delle ricerche petrolifere, della tecnica spaziale eè stata accertata la morte secondo le modalità di legge. L'operazione è ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] altre parole, la domandaè: il trasferimento d'informazioni visive da parte delle commissure telencefaliche è di natura esclusivamente che stanno alla base della patogenesi dell'epilessia èofferta dai lavori di Tower (v., 1960 e 1969) ai quali ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] "museruola"). Nelle Ordenanzas de la Española del 1528 si legge: "È bozal lo schiavo arrivato a Cuba da Capo Verde o domanda simultanea di schiavi nelle miniere aurifere dell'interno e nei latifondi del litorale stimolava la crescita dell'offerta ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] , e i corpi locali dall'altra, che offrono assai meno di quel che potrebbero. Alla fine domandaeofferta s 325-335).
207. La quotazione dello scudo d'argento passò da lire 8 s. 8 a lire 9 s. 6 (A.S.V., Compilazione leggi, b. 230, c. 208v). ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] dei loro timori èofferta dalle cifre relative alla composizione del corpo aristocratico. Mettendo da parte le cento Case abbondanti che si estinsero fra il 1719 e il 1750 e considerando solo quelle attribuite dal Nani ad una delle sue cinque ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] che il suo solo esempio sia quello offerto nella Maqāla fī ḍaw᾽ al-qamar domanda se il fenomeno delle eclissi lunari possa in sé dimostrare che la luce della Luna èe le distanze del Sole edella Luna, così come le leggidella riflessione della luce. È ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] il prezzo dei noli. L'ammontare delleofferte per questo primo viaggio non fu molto e consentirono alle città interessate di aggirare la leggeee nella vendita della loro produzione. Acquirenti esigenti, perfettamente informati sulla domandae ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] ferrea legge, all'aumento del reddito corrisponde una diminuzione della quota domandaeofferta.
L'andamento generale del prezzo del grano, comunque, non manifestò particolari differenze rispetto alla tendenza di altri mercati, sia veneti che dell ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....