PROFITTO (fr. profit; sp. ganancia: ted. Unternehmergewinn; ingl. profit)
Giovanni Demaria
Lo studio del problema del profitto segna una vera e propria fase del più ampio studio della dinamica economica. [...] , ricchezza personale), varia l'offerta.
D'altra parte la domanda (che è di natura specialissima in quanto è impersonale perché portata genericamente dallo stesso progresso) dipende dalla rapidità delle trasformazioni e dal loro grado di aspettazione ...
Leggi Tutto
Il concetto di buona fede è preso in considerazione dalla legge rispetto a varî rapporti giuridici e ciò ne rende difficile una definizione del concetto stesso che ne comprenda tutti gli atteggiamenti. [...] nullità sostanziale del rapporto, derivante dalla mancata osservanza delle condizioni a cui la legge ne subordina la creazione.
Seguendo l'ordine del codice civile, la prima applicazione del concetto stesso ci èofferta dall'art. 116 in cui, nel caso ...
Leggi Tutto
L'andamento del mercato mondiale dell'a., durante il decennio trascorso, si può spiegare tenendo presente la circostanza che tale metallo, pur avendo cessato sin dalla seconda guerra mondiale di essere [...] circostanza che, ai termini dellalegge del luglio 1946, il Tesoro degli S. U. A. è autorizzato ad acquistare a. la coniazione della nuova moneta da Lit. 500. La mutata relazione fra domandaeofferta negli ultimi anni si è naturalmente riflessa sull ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 692)
Nella realtà italiana degli ultimi 15 anni, in sviluppo economico sostenuto e in significativa crescita sociale, ma anche con contraddizioni, crisi, fiammate d'inflazione e profondi [...] divenuto strutturale. Pertanto l'offertaè stata sempre in grado di soddisfare la domandae, con l'attuale deciso miglioramento dei tempi autorizzativi, la nuova potenza, necessaria per assicurare la copertura delladomanda al Duemila, dovrebbe ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 257; App. II, I, p. 475; III, I, p. 278; IV, I, p. 331)
La produzione mondiale di c. nel corso degli anni Settanta ha avuto aumenti percentualmente inferiori a quelli registrati negli anni Sessanta. [...] compensato la diminuzione della superficie coltivata, per cui la produzione mondiale è pur sempre cresciuta, e l'incremento medio annuo si è sufficientemente stabilizzato al fine di non creare eccessivi squilibri tra offertaedomanda: nel decennio ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] nel caso di leggi, modifiche di leggee alcuni trattati internazionali. Delle 118 iniziative sulle quali si è votato negli sull’organizzazione e sull’offertadella sanità.
Economia ed energia
La politica economica elvetica è caratterizzata dal ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] la prima risposta a questa domanda venne dallo studio di una della molteplicità dei meccanismi cromosomici di trasmissione èoffertadelleleggidella ereditarietà. La teoria dell'ereditarietà di Darwin (la sua cosiddetta ‛ipotesi provvisoria della ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] l'appetitosa offertadella cattedra di economia politica di Ginevra, lasciata scoperta da Maffeo Pantaleoni e proposta all'E. da Vilfredo , l'E. metteva bene in luce l'importanza della preferenza per la liquidità alla base delladomanda speculativa di ...
Leggi Tutto
GREGORIO XII, papa
Gherardo Ortalli
Angelo Correr, figlio del patrizio veneziano Nicolò di Pietro e di una Polissena, si ritiene nato verso il 1335 in Venezia. Alla data di nascita si risale in via [...] e i sospetti che guidavano i comportamenti pubblici si sarebbero del resto concretizzati in leggedelle galee che tutti sapevano avere richiesto proprio alla patria dopo avere rifiutato quelle offerte dalla Francia e fu respinta la domanda di ospitare ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cina, formalmente Repubblica Popolare Cinese (Rpc), è ormai riconosciuta come la potenza in maggiore ascesa a livello internazionale, sia sotto [...] Taiwan è quindi inclusa tra le province cinesi e la legge anti-secessione prevede l’uso della forza è molto competitivo e basato sul merito, e i corsi di laurea più seguiti sono ingegneria e management. Grazie all’ampiezza e alla qualità dell’offerta ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....