(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] leggedell'anno, soggetta quindi a tutte le spinte di natura corporativa e alle maggiori tensioni di carattere politico nei confronti della che la loro offerta, in assenza domanda di beni e servizi del paese, risultano decrescenti, come frazione della ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] accumulato un'ampia mole di studi empirici sin dalla formulazione dellalegge di Pareto (che mette in relazione funzionale il numero dei il 60% delladomanda aggregata complessiva, apre la strada a una possibile contraddizione fra offertae sbocchi, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] real brasiliano e all'apprezzamento del dollaro nei confronti dell'euro, una domanda interna contenuta e il peggioramento abbandono dell'equivalenza peso-dollaro stabilita dalla legge sulla convertibilità del 1991, la svalutazione del 30% della moneta ...
Leggi Tutto
Treno
Alessandro Basili
La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] delladomanda di trasporto, con particolare riguardo alle localizzazioni degli interporti e dei la linee Milano-Verona e il Terzo valico, mentre la linea Verona-Padova è in fase di progettazione.
Per assicurare l'offerta di alta velocità negli ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] dell'Asia orientale, dell'America Latina e del subcontinente indiano, aree sempre più interessate dalla crescita nei valori delladomanda di idrocarburi edella proposta di legge presentata da H̱atamī, che auspicava l'eliminazione della supervisione ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] dell'interferenza edell'interdipendenza fra i flussi. Quando in un mercato del lavoro locale si registrano forti squilibri quantitativi e/o qualitativi fra domandaeofferta possono essere però dei vincoli di legge a spostarsi, tanto all'interno del ...
Leggi Tutto
di Massimo Zaccheo
Il neologismo cartolarizzazione designa, ellitticamente, una tecnica finanziaria, emersa nel mondo anglosassone, nota come securitization. Tale tecnica permette di smobilizzare poste [...] ) consente di calibrare l'offerta, quanto a rischio e rendimento, sulla base delladomanda del mercato. L'aver la persona, in altro a questa riferibile. Si è osservato che la norma contenuta nell'art. 3 dellaleggee l'art. 2447 bis c.c., lett. b ...
Leggi Tutto
Servizio puoblico di linea. - I servizî pubblici di linea per il trasporto su strada dei viaggiatori sono disciplinati dalla legge 28 settembre 1939, n. 1822, modificata dal D.P. 28 giugno 1955, n. 771, [...] in aree pubbliche per offerta al pubblico e con autoveicoli muniti di tassametro. È un servizio pubblico con e finanziaria di quelle nuove e, a parità di condizioni, la priorità delladomanda.
Non sono sottoposti al disciplinamento dellalegge ...
Leggi Tutto
– Andamento del mercato. Clean coal technologies. Il settore del carbone in Italia. Bibliografia
In un’epoca molto diversa per condizioni economiche, tecnologiche e geopolitiche dal periodo dell’impiego [...] di gas naturale a prezzi bassi, offerta dal notevole incremento della produzione di shale gas (v. è stato sospeso dall’azienda proponente in primo luogo a causa delle mutate condizioni economiche del mercato elettrico (calo strutturale delladomanda ...
Leggi Tutto
. La legge italiana 24 maggio 1903, n. 193 regola questo istituto; limitate riforme v'introduce la legge 10 luglio 1930, n. 995 (articoli 23 e 24).
Il debitore (commerciante o società commerciale legalmente [...] contenuto dell'accordo, costituendo l'omologazione l'elemento essenziale per la sua esistenza, riassunta in questa domanda: è indegna in relazione all'art. 3 dellalegge 1903 (cui si è così integralmente derogato), e non importa nemmeno che faccia o ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....