GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] %), cosicché quello demografico rimane uno dei problemi più gravi del paese. Per il 1990 le nel 1982, in seguito alla cadutadelle vendite di petrolio, la Nigeria legge sui partiti politici poneva però una serie di limiti che suscitava la protesta dell ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, i, p. 879; V, ii, p. 145; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione dell'E. (1.429.000 ab. nel 1998, secondo [...] gravi ripercussioni la questione dei diritti della minoranza russa continuò legge sulla cittadinanza (più volte modificata nei primi anni Novanta). Quest'ultima prevedeva il riconoscimento automatico delladella maggioranza portò alla caduta del ...
Leggi Tutto
Samoa
Marina Faccioli e Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, ii, p. 656; IV, iii, p. 260; V, iv, p. 616)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
Nel 1998 la popolazione aveva raggiunto [...] quindi, di nuovo, una caduta (+9,6% nel 1995 dei capi deigravi accuse di corruzione: per frenare tale fenomeno, nell'aprile del 1996 venne introdotta una nuova legge che stabiliva una rigida distinzione giuridica fra il tradizionale sistema dello ...
Leggi Tutto
AQUINO COJUANGCO, Corazón (detta Cory)
Personalità politica delle Filippine, nata nella provincia di Tarlac, nell'isola di Luzon, il 25 gennaio 1933. Nel 1946 si recò a compiere i suoi studi negli Stati [...] dellaleggedella disobbedienza civile, allorché F. Marcos venne proclamato presidente dell'Assemblea nazionale. Solo alla fine del mese, con la cadutagravedei tentativi golpisti, nel dicembre 1989, A. ha dovuto chiedere l'intervento delle ...
Leggi Tutto
Annibale della Genga nacque a Genga, nel distretto e diocesi di Fabriano, il 2 ag. 1760. Figlio del conte Ilario e della contessa Maria Luigia Periberti, la cui famiglia era originaria di Matelica, apparteneva [...] ripensamento della politica di Leone XII. Rientrati tutti i propositi di fare del Papato il centro di gravità . Bonacchi, Legge e peccato. Anime, corpi, giustizia alla corte dei papi, Bari 1995, pp. 198-226; G. Martina, Storia della Chiesa da ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VI, papa
Giovanni Battista Picotti
Rodrigo de Boria y Borja, o, come si disse comunemente, Rodrigo Borgia, era nato fra il 1430 e il 1432, probabilmente il 1° genn. 1431, a Xàtiva presso [...] ammonire con una grave lettera per avere cristiana e alla legge divina. E, delle altre fortezze papali. Quando il Moro giacque (10 aprile), il papa ne festeggiò a Roma la definitiva caduta - non curanti della peste e dei pericoli delle vie, che i ...
Leggi Tutto
Crociata
Giosuè Musca
Il voto
Seguito da principi e nobili, dai rappresentanti di Filippo II Augusto re di Francia e del papa Innocenzo III, il 24 luglio 1215 Federico II di Svevia entra trionfalmente [...] per la caduta di Damietta e lamenta l'inerzia dell'imperatore. sono tenuti a obbedire alle leggi imperiali contro l'eresia e della difesa della cristianità dall'avanzata dei mongoli. È questo un momento di aspro conflitto tra papato e Impero e di gravi ...
Leggi Tutto
Pio IX, beato
Giacomo Martina
Giovanni Maria Mastai Ferretti, ultimo di nove figli, nacque a Senigallia il 13 maggio 1792, dal conte Girolamo e da Caterina Solazzi, in una famiglia di agiati proprietari [...] anni, il ragazzo fu colpito da una grave forma di epilessia, che fra alti e era. Fu la scintilla che, caduta sulle polveri accumulate da tempo, fece dellaleggedelle guarentigie. Eppure il papa, dopo quella legge, era libero di agire nella nomina dei ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] della dimestichezza che i pirati hanno con le moderne tecnologie. La nave è caduta nell quella posta in pericolo e che, nella normalità dei casi, l’azione violenta venga perpetrata a bordo; reato di natura grave previsto dalle leggidello Stato». L’ ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] presso la cui università seguì gli studi di legge, perfezionati poi a Londra, dove ebbe modo la cadutadelle aspettative della LM, che fu totalmente esclusa dalla formazione dei i gravi squilibri del paese, suscitando l’opposizione dei settori ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
grave
agg. [lat. gravis]. – 1. a. Che ha peso, che è soggetto alla forza di gravità: i corpi g. (anche s. m., spec. al plur.: le leggi della caduta dei g.); e cantando vanìo Come per acqua cupa cosa g. (Dante). b. Contrapposto a leggero, che...