Eresie
AAntonia Fiori
Dal momento dell'incoronazione romana fino alla scomunica del 1239, la repressione delle eresie impegnò Federico II in un'articolata attività legislativa, tanto imperiale quanto [...] dei comuni che accolsero le norme, ma nel 1252 Innocenzo IV tornò a ordinare con una bolla (la Cum adversus haereticam) l'introduzione delleleggi ne paragonava la gravità al crimen maiestatis 'Italia, II, Dalla cadutadell'Impero romano al secolo ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] - del Papa slavo spesso sono lasciate cadere dai suoi stessi collaboratori, come si desse leggidella Chiesa.
Giubileo dei poveri
In parte nuovo è stato anche il Giubileo dei muoversi dalla loro sede per gravi motivi, potessero acquistare l'indulgenza ...
Leggi Tutto
DUCCIO di Buoninsegna
L. Bellosi
(o Boninsegna)
Pittore senese, attivo in Toscana tra il 1278 e il 1311.D. è documentato a partire dal 1278, quando venne pagato per aver dipinto dodici casse per conservare [...] 1878 presso il Mus. dell'Opera della Metropolitana di Siena, è stata oggetto di un cospicuo intervento, durato dal 1953 al 1958 e curato dall'Ist. Centrale per il Restauro. Tuttavia restano evidenti deigravi problemi di conservazione, soprattutto ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] , con la gravitàdelle pene, i delleleggi leopoldine sulla limitazione dell'acquisizione e possesso dei beni ecclesiastici attraverso la manomorta. Le leggi finanza toscana dagli inizi del sec. XVIII alla caduta del Granducato, Milano 1965, pp. 181- ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] dei grandi couturier parigini. La loro moda era talmente condizionata da quella francese che nel 1936 si ritenne necessario promulgare una legge che decretava che almeno il 25% dell'ispirazione delle basso, con 'effetto a caduta'. Ciò che rese la moda ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina di Francia
Stephan Skalweit
Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino e da Madeleine de la Tour d'Auvergne, [...] avevano subito due gravi sconfitte e perso il loro capo più eminente, Louis de Condé, caduto nella battaglia di della successione si pose dunque al centro dei conflitti religiosi che si riaccesero con nuova inaudita veemenza. Secondo la legge ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] mantenimento dello status quo, ovvero di una politica dei « in relazione a gravi crisi in atto uso del latino nella messa) si legga questo brano di Guido Ceronetti:
latino mi concerne, mi ha reso la caduta in questo triste mondo meno sfracellatrice, ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] da violenze ancora più gravi, intimidazioni e scontri armati caduto nelle mani dei terroristi di al-Qaida nel Maghreb islamico (Aqim), Ansar el-Din (‘Difensori della il proprio incarico in base alla Legge fondamentale, decisione che Hamas ha ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] oro se vengono presentati per valori superiori a un minimo fissato dalla legge) e alla forma mista (in cui è lasciata all’istituto di parte dei paesi dell’Est asiatico e dell’America Latina.
Grave conseguenza delle eccessive oscillazioni dei cambi, ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] 1771) additarono i gravi pericoli che il B del 1767 la proposta era caduta. Si era intromesso lo stesso delle società, la volontà di ritrovare, al di là delleleggi, dei costumi, dei linguaggi, una più generale espressione della "indole universale dell ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
grave
agg. [lat. gravis]. – 1. a. Che ha peso, che è soggetto alla forza di gravità: i corpi g. (anche s. m., spec. al plur.: le leggi della caduta dei g.); e cantando vanìo Come per acqua cupa cosa g. (Dante). b. Contrapposto a leggero, che...