GIOLITTI, Giovanni
Emilio Gentile
Nacque a Mondovì (Cuneo) il 27 ott. 1842, da Giovenale, cancelliere del tribunale di Mondovì, e da Enrichetta Plochiù.
La famiglia paterna, appartenente alla media [...] provveduto in casa a insegnargli a leggere e a scrivere - mostrando gravi eventi interni, come le agitazioni dei Fasci siciliani e l'esplosione dello scandalo della governo emerse nel febbraio 1922, dopo la caduta del governo Bonomi (4 luglio 1921 - ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia dellacaduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] Gli interessi in gioco sono di tale portata che durante i gravi torbidi del 1373-1374 il senato autorizza la fraterna Corner a dei mercanti-armatori era stata fino ad allora regolata, da un periodo all'altro, da leggi intese alla tutela dell' ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] dal 1989, anno dellacaduta del Muro di dei processi istituzionali.
In ambito giudiziario, se da un lato vi è da sottolineare l’indipendenza degli organi preposti al rispetto dellalegge morte per punire i reati più gravi. Nel 2011 gli Usa sono stati ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] argomenti respinse le accuse di aver gravato su alcuni consumi popolari, come contro Crispi dei moderati milanesi.
Caduto Crispi, il C. fu al centro delle trattative Come relatore su alcuni disegni di legge per la costruzione di tronchi ferroviari e ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] molti eminenti luminari di leggedell'epoca, come Paride Del Pozzo, tutore del re durante la sua giovinezza, Antonio D'Alessandro, Giovanni Antonio Carafa, Nicolò Antonio dei Monti, Agnello Arcamone. Il grosso della legislazione era infatti volto ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] è aumentata la quantità dei rifiuti e, problema assai grave, è cambiata la loro qualità.
Per la quantità sono da considerare soprattutto l'aumentata carica batterica e virale di origine fecale, conseguente all'incremento della popolazione urbana, e l ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] 2012, ha evitato agli Usa di cadere nel ‘baratro fiscale’. Il 31 dicembre nel caso dei matrimoni omosessuali, dell’aborto e delleleggi sull’immigrazione alla pena di morte per punire i reati più gravi: nel 2011 gli Usa sono stati il paese democratico ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] di gravi crisi per legge, caduta del muro di Berlino. In Europa Rom, Sinti e Camminanti rimangono poco integrati nel mercato del lavoro, pur avendo abbandonato in larga parte le attività tradizionali ormai obsolete (lavoro dei metalli, lettura della ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] dei carabinieri del febbraio 1946 si può per es. leggere, a proposito di quest’isola:
la delinquenza comune inquadrata nelle file dell’Evis dà e darà molto filo da torcere […]. Durante il mese di febbraio, oltre alle gravi : la caduta di Benito ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] della nuova leggedella storia economica, con Earl J. Hamilton sul significato della "rivoluzione dei prezzi" nel XVI sec., e vi affrontò la rilettura di economisti del passato.
All'indomani dellacaduta sono i gravi compiti dello Stato nell' ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
grave
agg. [lat. gravis]. – 1. a. Che ha peso, che è soggetto alla forza di gravità: i corpi g. (anche s. m., spec. al plur.: le leggi della caduta dei g.); e cantando vanìo Come per acqua cupa cosa g. (Dante). b. Contrapposto a leggero, che...