• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [715]
Diritto amministrativo [54]
Diritto [199]
Fisica [92]
Biografie [78]
Storia [65]
Economia [45]
Temi generali [42]
Diritto civile [41]
Filosofia [36]
Matematica [35]

Istruttoria amministrativa

Diritto on line (2012)

Maria De Benedetto Abstract L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] 22, ha aggiunto a queste tipologie di procedimenti speciali anche quelli previsti dal d.l. 15.1.1991, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla inerzia legislativa e trasformazioni dell’amministrazione (a proposito di un recente disegno di legge), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia

Libro dell'anno del Diritto 2016

Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia Fabio Francario L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione della Corte costituzionale il problema del possibile [...] d’Europa e che l’intervento additivo nell’occasione operato dalla Corte medesima si giustifica attesa la perdurante inerzia 46 t.u. Cons Stato (r.d. 26.6.1924, n.1054), in Commentario breve alla leggi sulla giustizia amministrativa, Padova, 2009, 1577 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014

Libro dell'anno del Diritto 2015

La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014 Daniela Bolognino Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] è condivisibile, a fronte di tanti anni di inerzia, una scelta di accelerare, anche in via noto, le disposizioni in tema di mobilità collettiva sono da leggere unitamente alle previsioni di cui all’art. 6, d.lgs. n. 165/2001, che prevede: a) l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Giurisdizione amministrativa 1. Giurisdizione di legittimità

Diritto on line (2015)

Aristide Police Abstract Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] attribuendogli natura attizia. In altri termini, l’inerzia amministrativa si rendeva impugnabile per effetto della sua 35, co. 1, d.lgs. 31.3.1998, n. 80, alle materie di giurisdizione esclusiva. Tale previsione di legge, insieme a quella che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Azione risarcitoria e termine di decadenza

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Azione risarcitoria e termine di decadenza Alessandro Tomassetti Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] ed ai criteri direttivi i fissati nella legge di delega»11. Note 1 C. Nunziata; in Corr. merito, 2011, 1226, con nota di G. D’Angelo; in Nuovo notiziario giur., 2011, 457, con nota di E.M estingue ed è legata all’inerzia del titolare del diritto; la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Il superamento della centralità dell'azione di annullamento

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il superamento della centralità dell’azione di annullamento Maria Alessandra Sandulli Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] la possibilità di esperire azioni specifiche contro l’inerzia della pubblica amministrazione o in materia di accesso finanziaria del 13 agosto (d.l. n. 138), che, con un ingiustificato colpo di spugna (confermato dalla legge di conversione n. 148 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Accelerazione dei procedimenti amministrativi

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Accelerazione dei procedimenti amministrativi Giovanni Pescatore Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] loro realizzazione fino alla metà; c) in caso di inerzia dell’amministrazione competente, adottare in via sostitutiva gli atti di cui all’art. 21 del d.lgs. n. 50/2016, o in altri atti di programmazione previsti dalla legge (art. 2, co. 1). A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Espropriazione per pubblica utilità

Diritto on line (2014)

Gherardo Maria Marenghi Abstract Si analizza in questa sede la disciplina del procedimento espropriativo per pubblica utilità prevista dal d.P.R. 8.6.2001, n. 327 e s.m.i. L’istituto attribuisce [...] l’effetto traslativo a favore della P.A. L’istituto Il d.P.R. 8.6.2001, n. 327 dichiara di affiancano per contenuti alla norma della legge fondamentale 25.6.1865, n. nel censurare possibili ipotesi di inerzia amministrativa stabilisce che «Se l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

La decadenza dal permesso di costruire

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La decadenza dal permesso di costruire Gennaro Ferrari La giurisprudenza del giudice amministrativo è divisa sul punto se la decadenza del permesso di costruire costituisce un effetto che discende automaticamente [...] conclusioni non sempre univoche, anche nei giudizi d’appello1. 2.1 Il termine per l’inizio un provvedimento al riguardo, posto che la legge stessa disciplinava in via diretta la durata edilizio in conseguenza dell’inerzia del titolare, ovvero della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – EDILIZIA

Procedimento. Art. 10 bis l. n. 241/1990

Libro dell'anno del Diritto 2012

Procedimento. Art. 10 bis l. n. 241/1990 Margherita Ramajoli Riccardo Villata ProcedimentoArt. 10 bis l. n. 241/1990 La comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza continua a dividere [...] inerzia , L’istruttoria procedimentale dopo l’articolo 10-bis della legge sul procedimento amministrativo, in Dir.amm., 2011, 353 Riv. giur.ed., 2007, 1572; Interlandi, Sull’incompatibilità tra d.i.a. e preavviso di rigetto. Nota a sentenza del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
silènzio
silenzio silènzio s. m. [dal lat. silentium, der. di silens -entis, part. pres. di silēre «tacere, non fare rumore»]. – 1. a. Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica in un ambiente o caratterizza una determinata...
fòrza
forza fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali