Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] un po' meno compressa di quanto corrisponda alla legge.
Per unità di volume di aria a una nocivo dato dall'inerzia delle valvole automatiche rifrazione dell'aria liquida è stato trovato, per la riga D, il valore μ = 1,2062.
È stato osservato ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] Data l'inerzia chimica dell'azoto, la formazione termica richiede temperature elevate, eccesso d'ossigeno e tempi 'emanazione di norme restrittive che mettevano fuori legge le attrezzature di trattamento dei gas d'i. di molti impianti, parte dei ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] ; d) un orologio per la valutazione del moto della Terra e di altri corpi celesti.
Il sistema ad inerzia è semplicità nullo l'effetto della gravità e della resistenza del mezzo, la legge fondamentale della dinamica, poiché S = Q Ve, fornisce m dV ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] è stato riorganizzato con la legge del 25 settembre 1946 sulla sud di Belgrado, il 12, con elementi del 1° corpo d'armata e l'indomani entrò nella città. Gli Ungheresi, radunatisi fra l'atavica apatia ed inerzia di popolazioni rimaste fino allora ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] molte parti si sentiva la necessità di rilanciarne la dimensione d'impresa, dopo che anche i più irriducibili difensori del monopolio legge di regolamentazione. Da quel momento la Corte si riservava la facoltà di mettere fine autonomamente all'inerzia ...
Leggi Tutto
. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] inerzia chimica (passività).
Tensione di decomposizione. Polarizzazione di saturazione. - Il passaggio della corrente elettrica in un elettrolita quando non avvengono fenomeni d'elettrolisi obbedisce alla legge di Ohm. Ciò implica che, in tali ...
Leggi Tutto
L'alta atmosfera. - L'atmosfera viene comunemente divisa in due parti: troposfera e stratosfera, nella prima delle quali la temperatura diminuisce con l'altezza fino a circa − 55° raggiunti ad 11 km. (almeno [...] affinché si mantenga l'attuale equilibrio. Date le sue caratteristiche di inerzia chimica vi è una sola causa soddisfacente: la fuga dell' d'acqua. Anche la percentuale di elio negli strati più elevati è molto inferiore a quella calcolata dalle leggi ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] la popolazione abbia superato i 60 milioni di abitanti: il ritmo d'incremento è assai elevato (intorno al 35‰), per la forte natalità ", si è provveduto con legge del 1972 alla "riforma democratizzazione del potere e l'inerzia del PRI, che da mezzo ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492)
Adolfo QUILICO
Alle notizie già date, che si riferiscono prevalentemente ai diversi modi di lavorazione e alle applicazioni, si aggiungono qui notizie [...] peso molecolare medio, con la legge di distribuzione dei pesi molecolari in condizioni normali dà un fotogramma d'interferenza del tipo amorfo, quando è 'acqua regia bollente). Questa sua inerzia chimica, unita alle buone caratteristiche meccaniche ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (XVIII, p. 711)
Francesco MARZOLO
Augusto GHETTI
Sviluppi recenti dell'idraulica. - La teoria della turbolenza, ed i fondamentali concetti di strato limite e di separazione vorticosa in [...] agenti in un dato volume fluido e la relativa inerzia (L rappresenta la dimensione lineare geometrica di riferimento, dello strato inferiore; la dispersione delle particelle d'acqua sembra ivi regolata dalla legge del caso (M. Viparelli).
Sempre nel ...
Leggi Tutto
silenzio
silènzio s. m. [dal lat. silentium, der. di silens -entis, part. pres. di silēre «tacere, non fare rumore»]. – 1. a. Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica in un ambiente o caratterizza una determinata...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...