. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] si sa, è uguale a 4,0028 unità di massa, mentre d'altra parte la massa totale dei protoni e dei neutroni che per così dire, una certa inerzia e sia quindi possibile intervenire usufruendo per soli 2 anni. La legge permette inoltre all'esercito e alla ...
Leggi Tutto
Famiglia di scimmie catarrine (Simiidae, Bonaparte 1838 e 1850), con due sottofamiglie: gli Oranghi (Simiidae, Pocock 1925, col genere Simia, Linneo 1758) e gli Scimpanzè (Anthropopithecinae, Pocock 1925, [...] di fronte ai quali adottano talvolta perfino la legge della vendetta del sangue. L'uomo civile li per maschi ben adulti m. 1,40 d'altezza dal vertice al calcagno sono già una soprattutto dai grossi carnivori: ma l'inerzia, per dir così, biologica delle ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] (ed eventualmente benzolo).
In Italia la legge 17 febbraio 1936, n. 342, più velocemente, essendo minore l'inerzia delle masse in moto alterno, naftalina dà una miscela che ha la stessa qualità d'ignizione del carburante in esame.
Il numero di cetano ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] , e l'umana vicenda alle leggi del dolore e della morte.
Fra di poeti che si proclamano "in lotta contro l'inerzia". I nomi più noti sono M. Sorescu (1936 conflitti con i Romani, che si risolvono nel 106 d. C. con la conquista della Dacia da parte di ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] il 2,50%; a vincere poi l'inerzia del proprietario la legge autorizza il Ministero che sopraintende alla bonifica a e il perimetro bagnato A, i è la pendenza del pelo d'acqua parallelo al fondo che si stabilisce in relazione alla natura dei ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] plasma resta confinato per tempi estremamente brevi a causa della sua propria inerzia. L'impulso di radiazione l. è assorbito da una microsfera andamento decrescente ben approssimato dalla legge λ−4 (dove λ è la lunghezza d'onda della radiazione). Le ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] e riducendosi fino all'inerzia assoluta per un raffreddamento stabilimento, infine, della forma precisa della legge di massa per opera dei norvegesi Guldberg po' superiore T + d T ne fornisce una quantità − L + d L, dove d L è definito dalla equazione ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] imperfezioni o inerzie del sistema visivo (tranne che per qualche effetto secondario).
Legge fondamentale è titolo specifico di un romanzo come titolo di una produzione cinematografica (Corte d'App. Torino 18 luglio 1930, in Giurispr. it., 1931, I, ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] si tiene conto perché ha un'inerzia molto maggiore, la quale non eccitante, ma) nel piano LEO. Siccome h varia con legge del tipo h = h0 cos 2πνt, il valor altro modo qualsiasi). Il fulmine è un tronco d'albero infiammato o un tizzone acceso o un' ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] la realizzazione di strutture più leggere sono solo due degli obiettivi da apprezzato dei ceramici è la loro inerzia in uno degli ambienti chimicamente più la prima volta la fattibilità di un carrello d'atterraggio per il caccia F16 con componenti ...
Leggi Tutto
silenzio
silènzio s. m. [dal lat. silentium, der. di silens -entis, part. pres. di silēre «tacere, non fare rumore»]. – 1. a. Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica in un ambiente o caratterizza una determinata...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...