. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] di vino o di vinacce d'uva torchiate o no, sono considerati non genuini (art. 13 del decreto-legge sopraccitato). Con ciò si tende lavoro meccanico prodotto in quantità maggiore, mentre l'inerzia muscolare, anche se accompagnata da attività psichica, ...
Leggi Tutto
. Il termine di ἐϑικά (neutro plurale dell'aggettivo ἐϑικός, moralis, da ἔϑος, mos, "costume, norma di vita") entrò neíl'uso propriamente con Aristotele, che con esso intitolò le sue trattazioni di filosofia [...] agli dei, in nome della loro perfezione, una beata inerzia e disinteresse, e concepì la natura, per poterne escludere tutto schiavo di leggi, non obbediva a nessuna legge. Ma se l'epicureismo, che mirava soltanto a un'obiettiva via d'uscita dal chiuso ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] densità gassose (che corrette per le deviazioni dalle leggi dei gas perfetti devono stare fra loro come a questa proprietà si aggiunge l'inerzia con cui questi legami si illuminante, dal 30 al 40% nel gas d'acqua, e si svolge dai bracieri, dalle ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] 2237; l. 2 ottobre 1940, n. 1491; l. 17 agosto 1941, n. 1131; d. l. lgt. 20 luglio 1945, n. 433); le macchine di notevole valore (art. 1524 particolari effetti giuridici che la legge fa dipendere dall'attuazione della p per l'inerzia nell'attuazione ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] noi e del nostro prossimo e l'indifferenza e l'inerzia di fronte al male è un contributo, sia pure indiretto di scoprire le leggi dello spirito umano che non le leggi della natura; ha cercato soprattutto di perfezionare l'arte d'inventare, lasciando ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] dispositivo dotato di inerzia, in particolare una , è regolata in prima approssimazione dalla legge di Nernst:
dove Ei rappresenta la differenza and microsystems, ed. C. Di Natale, A. D'Amico, Singapore 1997.
Sistemi di acquisizione
di Mario Salerno ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] corruzione è diffusa, l'inerzia e l'inefficienza, così : un sistema di redistribuzione?, pp. 157-81.
D. Della Porta, I circoli viziosi della corruzione in M. Mendras, La Russia: amministrazioni senza fede né legge, pp. 183-200.
Y. Mény, Francia: la ...
Leggi Tutto
Incidenza della giurisprudenza della Corte costituzionale sull'ordinamento sotto l'aspetto socio-politico. - Il sottotitolo della presente voce indica con precisione l'oggetto di essa, ossia la descrizione [...] le innumerevoli leggi fasciste e prefasciste ancora in vigore avrebbero goduto di una sorta d'immunità, di pur vecchio e decrepito edificio, esso crollasse lasciando - a causa dell'inerzia del Parlamento - il vuoto dietro di sé (Sandulli); in un ...
Leggi Tutto
STATISTICA LINGUISTICA
Tullio DE MAURO
. È l'applicazione del metodo statistico all'esame dei fatti linguistici: le unità costitutive di una lingua (fonemi, parole, ecc.), soprattutto considerate sotto [...] per ρ = O e B = 1, P essendo una costante.
d) Legge di Zipf-Guiraud sul numero di fonemi medio proprio di parole di eguale numerose, più specifiche e relativamente meno frequenti, e l'inerzia naturale che spinge verso un numero più ristretto di ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] della capanna. Ci sono anche tende di stuoia molto leggiere, con coperto a schiena d'asino, o che imitano, specialmente nel Fezzān e disciplina della mano d'opera indigena. Infatti, scossa dagli Europei l'apatica inerzia delle popolazioni africane; ...
Leggi Tutto
silenzio
silènzio s. m. [dal lat. silentium, der. di silens -entis, part. pres. di silēre «tacere, non fare rumore»]. – 1. a. Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica in un ambiente o caratterizza una determinata...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...