Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] , pianetini e comete, ed è questa la parte classica, sorta a opera di matematici e astronomi del 17°, 18° e 19° sec. dopo la scoperta della leggediNewton. Il successivo estendersi delle conoscenze astronomiche ai sistemi stellari e a tutto l ...
Leggi Tutto
L’insieme dei corpi che rientrano nella zona di influenza gravitazionale del Sole. È formato dal Sole, dagli 8 pianeti principali (in ordine di distanza dal Sole: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, [...] fatte alcuni anni prima da Keplero. Verso la fine del 17° sec., I. Newton, con la scoperta della leggedi gravitazione universale, poté spiegare le leggidi Keplero e aprì la via alla meccanica celeste.
Proprietà fondamentali del Sistema solare
Il ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064; III, 11, p. 1029)
Massimo Cimino
Le conoscenze relative all'U. hanno finito con l'identificarsi, specialmente in questi ultimi anni, con la [...] proprietà metriche dell'Universo. Queste considerazioni portano a dare alla leggedi Hubble una forma del tipo: V = H(t) essendo la costante gravitazionale diNewton.
Assumendo all'epoca presente 1/H ≈ 1010 anni, l'età dell'U. risulterebbe di t = 6, ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] Principia mathematica (1687). Scrive H. Poincaré che lo scopo finale della meccanica celeste è di risolvere questa grande questione, di sapere se la leggediNewton spiega da sola tutti i fenomeni astronomici.
Si darà qui un rapido sguardo ai ...
Leggi Tutto
STELLE (XXXII, p. 676)
Giuseppe ARMELLINI
Origine dell'energia irradiata dalle stelle. - I recenti progressi della chimica nucleare hanno portato molta luce sopra l'origine dell'energia irradiata dalle [...] la gravità g nel punto Q è eguale ad fm/x2, dove f indica il coefficiente attrattivo della leggediNewton, si ha dalla meccanica l'equazione di equilibrio:
Ma la pressione p è eguale alla pressione p′ del gas, aumentata della pressione p″ dell ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] più rigorose. Nell'arena accademica dell'astronomia s'ingaggiarono accese battaglie sulla leggediNewton, nelle quali si discuteva se la legge sulla dipendenza dell'attrazione gravitazionale dall'inverso del quadrato della distanza fosse davvero ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] a esso una forza nota F e stabilendo la sua accelerazione a dalla leggediNewton F=mia; quindi, mi misura l'inerzia del corpo, che si può anche interpretare come la riluttanza di un corpo a essere messo in movimento. D'altra parte, la massa ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] errori della derivazione newtoniana della precessione, né era ansioso di derivare quantitativamente la nutazione dalla leggediNewton.
Il moto dell'apside lunare e la legge dell'inverso del quadrato
Il calcolo delle perturbazioni
I principali ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] guidati verso una scoperta importante. Tuttavia la totale fiducia riposta da Le Verrier nella leggediNewton per cercare una spiegazione di un'anomalia nel moto di Mercurio, finì, come vedremo, per portarlo fuori strada.
L'avanzamento del perielio ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] dimensioni estremamente piccole in rapporto alle distanze reciproche, possono essere considerati punti materiali. In base alla leggediNewton, le orbite lungo le quali essi si muovono sono, in prima approssimazione, ellissi, con il Sole in uno dei ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....