POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] ), le proporzioni dei differenti genotipi rimarranno costanti nel tempo (v. genetica: Genetica di popolazioni, App. IV, ii, p. 11).
La leggediHardy-Weinberg rappresenta la base della genetica evolutiva e delle teorie matematiche dell'evoluzione ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] anche consistenti delle frequenze alleliche, e questo costituisce un importante meccanismo evolutivo. In base alla leggediHardy e Weinberg infatti la popolazione è in equilibrio, e quindi non si modifica, quando le frequenze alleliche rimangono ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] di comunità umane di fatto non stabili; e così ancora il modello dell''equilibrio allelico e genotipico' (Hardy, Weinberg), nell'analisi dei fattori dinamici di antecedente nell'approssimazione dileggidi distribuzioni campionarie compiuta dal ...
Leggi Tutto