Leggidi scala
Luciano Pietronero
Le leggidi scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] a fluttuazioni autosomiglianti per le quali è possibile definire leggidi potenza con esponenti caratteristici.
Un esempio storico dileggedi scala è rappresentato dalla famosa leggediGutenberg e Richter per la distribuzione dei terremoti. È una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] . Tali relazioni iniziano a essere studiate organicamente in relazione a vari tipi di onde sismiche nei lavori dei sismologi Beno Gutenberg e Charles F. Richter.
Scoperti gli aspetti fondamentali della biosintesi del colesterolo. I biochimici Konrad ...
Leggi Tutto