La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] responsabili delle proprie azioni davanti a Dio, la cui legge morale è una realtà oggettiva e intellegibile, almeno in parte seconda considerazione sull’eccezionalismo americano nel contesto delritorno della religione nella sfera pubblica. Non sono ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] delle signorie principesche medievali, dove tutto emana dalla persona del principe e tutto ritorna a lui, secondo il suo piacere, dove non ci sono corpi intermedi, Costituzioni o leggi e tantomeno burocrazie che ne frenino la volontà superiore ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] , ma non è un membro della ristretta élite del Comitato permanente del Politburo. Han Zheng ha incontrato domenica 19 gennaio il ritorno di TikTokhttps://www.rainews.it/articoli/2025/01/legge-su-tiktok-la-corte-suprema-usa-mantiene-la-legge-sul ...
Leggi Tutto
La Corea del Sud sta vivendo una forte crisi politica dopo che il Parlamento ha votato contro la dichiarazione di legge marziale proclamata dal Presidente Yoon Suk Yeol nella giornata di ieri. Il leader, [...] del Nord, aveva annunciato la misura come risposta a un presunto tentativo di ribellione. La decisione di Yoon, senza precedenti dal ritorno . L’opposizione lo accusa di usare la legge marziale come strategia per consolidare il sostegno conservatore ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] mesi il processo di approvazione del testo normativo, che allo scadere di quel limite farà ritorno al Congresso dei deputati per reggersi su precari equilibri. Poche ore prima del voto del Congresso sulla legge di amnistia, infatti, si è consumata ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] sopra al 10%. A conferma del fatto che l’imposizione della legge marziale non sia arrivata del tutto a sorpresa, i suoi . Che potrebbero essere ancora più consistenti con l’imminente ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump, che già durante il ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] alcuni sognano, ha firmato l’Inflation Reduction Act, una legge di forte impianto ecologista, con un investimento di 370 miliardi visione ambientalista di Biden e il nostalgico ritorno all’età del carbone promosso da Trump, il cambiamento climatico ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] di re Salomone, l’ebraismo sarebbe giunto nel Paese insieme alla legge mosaica, anticipando la futura svolta cristiana. Secondo lo storico romano poi ritorno nella nuova patria. Questo momento, secondo la tradizione, segna il punto d’inizio del ...
Leggi Tutto
Secondo il Financial Times, il fenomeno dei multimilionari che lasciano l'Europa è in crescita a causa dei cambiamenti nei regimi fiscali e dell'instabilità politica. Nel Regno Unito, il neo-governo laburista [...] a cercare residenza altrove. Il cambiamento di legge segue la decisione del precedente governo conservatore di sostituire il sistema "non a prepararsi a lasciare il paese, temendo il possibile ritorno di una tassa sul patrimonio. Tassa che in ...
Leggi Tutto
Il tentato assassinio di Donald Trump ci consegna immagini potenti destinate a rimanere nella storia. Su tutte la fotografia dell’ex presidente con il volto insanguinato, che allontana gli agenti del secret [...] controllato da élite pronte a tutto pur di bloccarne il ritorno al potere. È una narrazione rafforzata e finanche validata da del 2020, culminata col violento assalto al Congresso del gennaio 2021, ergersi ora a paladino della difesa della legge e ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
ergastolo ostativo loc. s.le m. Pena detentiva a vita che non prevede la possibilità di assegnare al recluso il lavoro all’esterno, la semilibertà e i benefici penitenziari (per es., permessi premio). ◆ Sembra inverosimile, ma un ergastolano...
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...
(v. ebrei, XIII, p. 327; App. II, I, p. 811; ebraismo, IV, I, p. 616)
Cause diverse (quali per es. la diaspora del popolo ebraico) hanno praticamente congelato il processo evolutivo dell'esegesi giuridica tradizionale ebraica (Hālakhāh) che...