LEGISLAZIONE ARTISTICA nell'antichità
M. Cantucci
Con questa espressione si intendono tutti i provvedimenti adottati nell'antichità dai detentori del potere normativo statuale nel vasto campo dell'arte; [...] valeat.
Marcellus respondit, valere: et operis ceterorumque, quae ibi testator poni voluerit legatum ad patriam pertinere intellegi: enim potuit aliquod civitati accedere ornamentum".
3. - Per quel che riguarda la tutela dell'esecuzione dell'opera ...
Leggi Tutto
legato3
legato3 s. m. [dal lat. legatum, der. di legare2]. – Disposizione testamentaria in base alla quale viene favorita una persona fisica o giuridica diversa dall’erede mediante l’attribuzione di uno o più beni particolari. Legato pio,...