La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] i programmi di sanità pubblica, finalizzati alla formazione di manodopera adatta e disciplinata.
Un ulteriore approccio interpretativo è legato al fatto che, con la creazione di sistemi per la gestione professionale dell'assistenza e della sanità, le ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Fiorenzo Conti
Il fisiologo francese Claude Bernard (1813-1878) per primo sottolineò che nei Metazoi esistono due ambienti: l'ambiente esterno, nel quale è posto l'organismo, e l'ambiente [...] dal sensore. Il vantaggio che un sistema di controllo a feedback ha rispetto a uno a feedforward è sostanzialmente legato al fatto che non dipende dall'esistenza di meccanismi predittivi, bensì è dovuto alla sua semplicità. Per questa ragione ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] afferrata e sollevata nel tratto mediano con una pinza emostatica e l'ansa che in tal modo si forma viene perforata, legata e quindi resecata, con asportazione di almeno 2 cm di tuba. Il metodo di Madlener (schiacciamento con allacciatura della tuba ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] alquanto vaga la conferma di un rapporto tra quest'ultimo e l'alcolismo. In contrasto con la tesi della 'sobrietà' - legata soprattutto al modello patologico di Jellinek e diretta a dare particolare risalto ai rischi somatici, come la cirrosi epatica ...
Leggi Tutto
Distrofia muscolare
Giovanni Salviati
Romeo Betto
Le distrofie muscolari sono un complesso eterogeneo di malattie geneticamente determinate, il cui difetto primario è localizzato nel muscolo scheletrico; [...] da molti anni che il gene responsabile si trova nel cromosoma X (dal momento che la malattia si eredita come tratto recessivo legato al sesso). Nel 1986, L.M. Kunkel e i suoi collaboratori hanno isolato alcuni frammenti di DNA in grado di ibridare ...
Leggi Tutto
Estasi
Marco Margnelli e Enrico Comba
L'estasi (dal greco ἔκστασις, "stato di stupore della mente", da ἐξίστημι, "uscire di sé") è una forma particolare di esperienza psicologica, il cui nucleo centrale [...] e che nessuna demarcazione stabile e definitiva può essere tracciata. Il termine estasi è poi strettamente legato a quel territorio indeterminato e difficilmente esplorabile che costituisce l'aspetto mistico delle diverse tradizioni religiose. In ...
Leggi Tutto
GIACOSA, Pietro
Federico Di Trocchio
Nacque a Parella, nel Canavese, presso Ivrea, il 4 luglio 1853 da Guido e Paolina Realis.
Ambedue i genitori appartenevano a famiglie della borghesia notarile piemontese [...] di consulenza con la Società Carlo Erba - al cui amministratore delegato, il suo compagno di studi G. Morselli, era legato da stretta amicizia - che nella preparazione di sostanze per uso terapeutico introdusse fin dal 1908 il metodo dei saggi ...
Leggi Tutto
GUAINERI, Antonio (Gaynerius, Guainerius, de Guaineriis, de Gaineriis, de Garneriis, de Vayneriis)
Daniela Mugnai Carrara
Nacque probabilmente a Pavia verso la fine degli anni Ottanta o l'inizio degli [...] .
Il G. fu un medico pratico di alto profilo scientifico e di ottimo successo professionale, che rimase legato costantemente all'ambiente accademico, per quanto nella sua carriera l'esercizio della professione appaia chiaramente prevalente rispetto ...
Leggi Tutto
Cardiochirurgia
Carlo Picardi
La cardiochirurgia è la branca della chirurgia che interviene sul cuore e sui grossi vasi, per correggere alterazioni congenite o acquisite, o, in casi di estrema compromissione [...] , può però indurre danni irreversibili. Numerose misure sono state proposte per evitare la comparsa del danno miocardico legato all'ischemia, soprattutto dopo aver riscontrato un'associazione causale fra danno ischemico e comparsa di una complicanza ...
Leggi Tutto
COPPOLA, Francesco
Franca Petrucci
Di famiglia originaria di Scala nell'Amallitano, nacque probabilmente nel terzo decennio del sec. XV, da Luise, mercante. Citato per la prima volta nel 1469 negli [...] il C. ottenne che lo stesso sovrano lo inviasse dal Sanseverino per sondarne le intenzioni. A questo punto il C. era ormai legato ad unum velle et ad unum nolle con i baroni ribelli ed era stato anche stabilito il compenso per il suo tradimento: il ...
Leggi Tutto
legato1
legato1 agg. [part. pass. di legare1]. – 1. a. Stretto, unito, tenuto insieme con una fune o altrimenti (per le accezioni partic., v. legare1): tenere il cane l.; una balla di merce saldamente l.; anche in senso fig.: avere le mani...
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...