OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470)
Eugenio MAUIRIZIO
Nell'evoluzione dell'o., in questi ultimi dieci anni, emergono alcuni problemi che per il loro interesse pratico meritano un particolare [...] sintesi dell'ormone oxitocico che ha finalmente permesso l'impiego dell'ormone dotato esclusivamente dell'attività oxitocica.
La sintesi è legata al nome di V. du Vigneaud (premio Nobel 1955), a circa 45 anni di distanza dalle prime osservazioni sull ...
Leggi Tutto
S'intendono per malattie "da carenza" le condizioni morbose prodotte da difetto qualitativo o quantitativo della razione. La storia di questo capitolo della patologia medica umana ha seguito, di anno in [...] non soltanto produce malattie che ne sono diretta espressione, ma influisce molto sull'andamento di altre, se questo è legato alla resistenza generica o specifica dell'organismo verso l'agente patogeno per carenza di vitto e soprattutto di carni e ...
Leggi Tutto
REUMATISMI e PSEUDOREUMATISMI (XXIX, p. 172)
Flaviano MAGRASSI
Lo sviluppo attuale degli studî eziologici, clinici ed anatomo-patologici ha portato ad affermare sempre più decisamente la identificazione [...] tubercolare; ma a parte il tipo particolare di reumatismo articolare cronico, detto di Grocco-Poncet, direttamente legato all'infezione tubercolare, quest'ultima può, nella suddetta interpretazione eziopatogenetica, trovare posto solo come un fattore ...
Leggi Tutto
Genetica
Marcello Siniscalco
sommario: 1. Introduzione. 2. Il gene oggi. a) Sviluppo delle conoscenze. b) Ricerche sperimentali. c) Struttura e funzione del gene. d) Scoperte recenti. 3. Genetica parasessuale [...] è quella che include il cosiddetto sito fragile inducibile, Xq27.3, che è associato a una forma grave di ritardo mentale legato al sesso (la sindrome dell'X fragile). Dai dati sinora disponibili appare chiaro che geni localizzati al di sopra o al ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] di concetti di natura categoriale che da prospettive diverse, legate a una determinata epoca storica e a un determinato . Si apre così la strada alla trasformazione del corpo umano legato alla natura in organismo oggetto di studio. Esplorare le leggi ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] evolutivo della vita: la genesi delle popolazioni e la risposta all'ambiente. Sono gli sviluppi più recenti della biologia, legati all'avvento di nuovi programmi di ricerca, in particolare alla sociobiologia e all'ecologia. All'interno di uno dei ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] medico Cabanis. A quel tempo, appariva ormai chiaro che l'unico modo di risolvere il problema della povertà, legato alle pessime condizioni sanitarie e alla mancanza di lavoro, era cambiare l'organizzazione sociale. Cabanis, partendo dal presupposto ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] , B e C, che sono presenti su tutte le cellule mononucleate e sono costituiti da una catena pesante di 45 kDa legata in modo covalente alla β-2-microglobulina; il secondo è rappresentato dagli antigeni di classe II, che sono eterodimeri costituiti da ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] MT (appartenente a vd) e V4 (vv), LIP (vd) e PIT (vv), 7a (vd) e AIT (vv).
Un problema importante legato al trattamento frazionato e modulare dei parametri fisici riguarda la natura dei meccanismi nervosi mediante i quali il cervello costruisce una ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] ". Egli riteneva che la cosiddetta non specificità delle risposte endocrine allo stress fosse dovuta alla componente emozionale legata al fatto di sperimentare stimoli capaci di indurre stress. Perciò la risposta non specifica descritta da Selye ...
Leggi Tutto
legato1
legato1 agg. [part. pass. di legare1]. – 1. a. Stretto, unito, tenuto insieme con una fune o altrimenti (per le accezioni partic., v. legare1): tenere il cane l.; una balla di merce saldamente l.; anche in senso fig.: avere le mani...
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...