CALDIROLA, Piero
Lanfranco Belloni
Nato a Como il 5 dic. 1914 da Giuseppe e da Ida Cavadini, in una famiglia di modeste condizioni economiche, frequentò le scuole commerciali prima di potersi iscrivere [...] intermittenza ma anche con costanza alcuni temi. Il primo è legato alle analisi teoriche dei problemi della dinamica dell'elettrone, cui e ardue questioni di ordine epistemologico legate all'interpretazione filosofica della fisica quantistica stessa ...
Leggi Tutto
fluidi, meccanica dei
Giuditta Parolini
Un tuffo tra liquidi e gas
Perché alcuni corpi galleggiano nell'acqua, mentre altri affondano? E perché, come sa ogni subacqueo, la pressione in un lago o nel [...] anche di spiegare come fa l'aria a sorreggere gli aeroplani. Il fenomeno si chiama portanza delle ali ed è legato all'effetto Venturi, che prende nome dal fisico italiano Giovanni Battista Venturi vissuto fra Settecento e Ottocento. Quando la ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] l’impiego del torio, come materiale fertile, è stato finora limitato e la sua applicazione di maggiore interesse è quella legata ai r. a gas ad alta temperatura. L’arricchimento dell’uranio nel suo isotopo U235 richiede anzitutto la conversione dell ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] per stessi tipi di assicurazione dipende fortemente dal grado e dal tipo di i. detenute dall’assicuratore.
Un fenomeno legato alla i. asimmetrica è la cosiddetta selezione avversa. Questa avviene quando la parte meno informata tenta di risolvere il ...
Leggi Tutto
libertà La facoltà di pensare, di operare, di scegliere a proprio talento, in modo autonomo.
Diritto
Dal punto di vista giuridico, per l. si intende in linea di massima il diritto di ogni individuo di [...] i limiti che incontra la l. di religione, l’art. 19 Cost. fa riferimento al buon costume (generalmente inteso come legato al comune senso del pudore). A questo limite, secondo alcuni, si aggiungerebbe anche il limite generale dell’ordine pubblico ...
Leggi Tutto
Teoria del moto di un fluido elettricamente conduttore in presenza di un campo magnetico, indicata correntemente con la sigla MHD (magnetohydrodynamics). Le correnti elettriche indotte nel fluido per effetto [...] altri fenomeni magnetofluidodinamici, che sono stati oggetto di studio sia per il loro interesse cosmico sia per quello legato ad applicazioni tecnologiche. Uno dei problemi più importanti è quello della stabilità di una configurazione, statica o ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
Costante De Simone
L'inizio del 21° sec. è stato caratterizzato da un accresciuto interesse per le p. m. quale strumento di supporto alle decisioni in un ambito che diviene [...] casi in cui si possono salvare vite umane. In conseguenza di ciò il mercato economico mondiale ha accolto un nuovo prodotto finanziario legato al tempo e alle p. m., vale a dire i weather derivatives, i quali mettono in corrispondenza le p. m. con il ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] di c. dipende dal prezzo dell'energia elettrica ove questo è legato in parte al costo del combustibile e in parte ad altri °C, causando la formazione di brina con conseguente disfunzione legata alla difficoltà di avere un adeguato scambio termico. La ...
Leggi Tutto
Parte dell'a. fisica che si occupa della propagazione di onde elastiche, e degli effetti a essa associati, per perturbazioni di ampiezza non trascurabile rispetto alla lunghezza d'onda.
Parametri di non [...] a un'altra. Il fenomeno è descritto da un sistema di equazioni parametriche accoppiate, nelle quali i coefficienti di accoppiamento sono legati alle costanti di non linearità del mezzo. È peraltro facile vedere che se si suppone di risolvere in prima ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] 5 gauss. Appare, però, più probabile che il campo magnetico medio sia di circa 3×10-6 gauss; infatti varie misure legate sia all'osservazione dell'effetto Zeeman sulla riga a 21 cm dell'idrogeno neutro interstellare, sia all'osservazione dell'effetto ...
Leggi Tutto
legato1
legato1 agg. [part. pass. di legare1]. – 1. a. Stretto, unito, tenuto insieme con una fune o altrimenti (per le accezioni partic., v. legare1): tenere il cane l.; una balla di merce saldamente l.; anche in senso fig.: avere le mani...
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...