• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
124 risultati
Tutti i risultati [124]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]

Luis Abinader confermato presidente della Repubblica Dominicana

Atlante (2024)

Luis Abinader confermato presidente della Repubblica Dominicana Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] .I fattori alla base della vittoria elettorale di Abinader sono essenzialmente due. Il primo, di tipo economico, è legato alla crescita che la Repubblica Dominicana ha registrato negli ultimi anni. Abinader è riuscito a dare dinamicità all’economia ... Leggi Tutto

Guida per i perplessi, di Werner Herzog

Atlante (2024)

<i>Guida per i perplessi</i>, di Werner Herzog Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] ribadita da Herzog più volte) è necessario rendere inoperoso il valore strumentale dell’immagine, il suo valore servile e legato a logiche statistiche, per restituirne l’essenza a una dimensione capace di spalancare l’estasi, di renderne possibile l ... Leggi Tutto

Polonia, il caso Pegasus accende lo scontro istituzionale

Atlante (2024)

Polonia, il caso Pegasus accende lo scontro istituzionale Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] i Sprawiedliwość). L’ultimo ostacolo in questo percorso è però rappresentato dall’attuale presidente della Repubblica, Andrzej Duda, legato politicamente a PiS. Sebbene il governo di Tusk si sia insediato solo a metà dicembre, sono già state diverse ... Leggi Tutto

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita

Atlante (2024)

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] squadre meno forti, i cui tifosi erano comunque orgogliosi di partecipare all’evento. Sono dati che indicano come il turismo legato agli eventi sportivi sia condizionato dall’andamento sul campo di atleti e squadre, da aspettative e da tradizioni, e ... Leggi Tutto

Cina e Africa: un’alleanza strategica in evoluzione

Atlante (2024)

Cina e Africa: un’alleanza strategica in evoluzione Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] estera cinese. Con la presenza di ben 53 delegazioni africane – l’unico Paese assente è stato eSwatini, legato diplomaticamente a Taiwan – il vertice ha visto partecipare capi di Stato, leader governativi e importanti rappresentanti istituzionali ... Leggi Tutto

L'inverno demografico italiano e le sue conseguenze

Atlante (2024)

L'inverno demografico italiano e le sue conseguenze L’Italia sta attraversando una delle crisi demografiche più complesse della sua storia recente. Fino a poche generazioni fa, il numero medio di figli per donna si manteneva oltre la soglia di rimpiazzo [...] mercato del lavoro e ottenere un’autonomia economica, scarsa conciliazione tra lavoro e vita familiare, e il rischio economico legato alla scelta di avere figli.Le giovani generazioni italiane faticano a entrare nel mercato del lavoro e a stabilire ... Leggi Tutto

Bordeaux, il passaggio epocale dal turbo-modernismo alla naturalità

Atlante (2024)

Bordeaux, il passaggio epocale dal turbo-modernismo alla naturalità Cosa rappresenta Bordeaux nel mondo del vino? Prima ancora che le opinioni, contano gli aridi numeri: circa 700 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, una superficie vitata impressionante, pari a circa [...] forma di derisione: “sono vini tutti uguali, fatti con lo stampino”. La contrapposizione tra “piccolo vignaiolo borgognone autentico, legato alla terra” e “grande produttore bordolese che fa vino in catena di montaggio” è uno stereotipo duro a morire ... Leggi Tutto

Attentato in Slovacchia: grave il primo ministro Robert Fico

Atlante (2024)

Attentato in Slovacchia: grave il primo ministro Robert Fico Il primo ministro slovacco Robert Fico ha subito un attacco armato nel pomeriggio di mercoledì 15 maggio, davanti a un centro culturale di Handlová, cittadina che è situata circa 200 km a est della capitale [...] del suo alleato Peter Pellegrini nelle presidenziali. Per la politica slovacca si apre una fase di grande incertezza, legata anche alla sorte personale del leader colpito. Il grave attentato è stato condannato all’unanimità a livello internazionale ... Leggi Tutto

A Cannobio, tra misteri di lago e di confine

Atlante (2024)

A Cannobio, tra misteri di lago e di confine Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] . Oggi tutto sembra tranquillo ma a poca distanza una targa sormontata da un timone in ferro ci ricorda un altro evento legato per sempre a questi luoghi: il naufragio della nave Locusta T-19 e dei suoi 12 uomini, scomparsi senza lasciare traccia ... Leggi Tutto

Il mito dell’Arcadia e i diritti della natura

Atlante (2024)

Il mito dell’Arcadia e i diritti della natura Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] , dove l’essere umano, lungi dall’esercitare un dominio egemonico sulla natura, vi si pone in armonia. Intimamente legato al motivo pastorale, coltivato in età alessandrina nella Sicilia greca da Teocrito, il mito arcadico è il rimpianto onirico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
legato¹
legato1 legato1 agg. [part. pass. di legare1]. – 1. a. Stretto, unito, tenuto insieme con una fune o altrimenti (per le accezioni partic., v. legare1): tenere il cane l.; una balla di merce saldamente l.; anche in senso fig.: avere le mani...
legato²
legato2 legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Legato
Il legato è una disposizione testamentaria che attribuisce in favore del destinatario (legatario) diritti patrimoniali determinati e non la totalità del patrimonio ereditario ovvero una quota dello stesso (v. l’art. 588 c.c.). Si parla di legato...
legato
legato Nel senso di " ambasciatore " (cfr. il latino legatus), detto dell'arcangelo Gabriele, quello... grande legato che venne a Maria... da parte del Sanator celestiale (Cv II V 4). Col significato di " legato papale " compare in Detto 72...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali