• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17906 risultati
Tutti i risultati [17906]
Biografie [7263]
Storia [2967]
Religioni [1943]
Arti visive [1826]
Letteratura [1087]
Diritto [1044]
Medicina [648]
Archeologia [644]
Geografia [442]
Temi generali [467]

BAGELARDO

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BAGELARDO Mario Caravale Giurista il cui nome è legato alla scuola giuridica di Pavia. Visse nella prima metà del sec. XI: di lui non si hanno altre notizie biografiche. Non possediamo testimonianze [...] di superare la lettera della norma per coglierne il significato più profondo ispirandosi a leggi più progredite di quelle longobarde ancora legate ad una angusta visuale giuridica; in tal modo egli si mostra spirito aperto ai nuovi tempi e perciò più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ilaro

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ilaro Giorgio Padoan Il nome di I. è legato a una delle questioni più spinose della biografia dantesca. Nello Zibaldone Laurenziano XXIX 8, autografo (per la parte che qui interessa) del Boccaccio, [...] a c. 67 r è trascritta un'epistola inviata a Uguccione della Faggiuola da un monaco I. del convento di Santa Croce del Corvo. Il monastero era posto sulla costa sopra la foce del fiume Magra, ai confini ... Leggi Tutto
TAGS: UGUCCIONE DELLA FAGGIUOLA – CONVENTO DI SANTA CROCE – FEDERICO D'ARAGONA – MOROELLO MALASPINA – FILIPPO VILLANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ilaro (1)
Mostra Tutti

Ùlpio Traiano, Marco

Enciclopedia on line

Ùlpio Traiano, Marco Padre dell'imperatore Traiano, nativo di Italica in Spagna; legato della decima legione nella guerra giudaica (67 d. C.), console suffetto (68 ca.), come legato imperiale in Siria (73 ca.) compì felici [...] spedizioni contro i Parti ottenendo gli ornamenti trionfali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSOLE SUFFETTO – LEGATO IMPERIALE – IMPERATORE – LEGIONE – SPAGNA

Pèdio, Quinto

Enciclopedia on line

Nipote (m. 43 a. C.) di Cesare, fu suo legato in Gallia; pretore nel 48 a. C., soffocò a Turî nel febbraio la rivolta di Milone; poi (45) fu legato di Cesare in Spagna, e ottenne il trionfo. Console nel [...] 43, richiese la punizione dei cesaricidi (legge Pedia); morì improvvisamente nello stesso anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRETORE – CONSOLE – GALLIA – SPAGNA

Varo, Publio Quintilio

Enciclopedia on line

Console (13 a. C.), proconsole d'Africa (8-7), legato propretore (6-4 circa) in Siria, domò la rivolta giudaica. Poi (6-9 d. C.) legato in Germania, nel riordinamento amministrativo suscitò gran malcontento [...] nelle popolazioni, e durante una marcia di trasferimento dell'esercito fu attaccato dai ribelli per il tradimento di Arminio nella selva di Teutoburgo. L'esercito fu sterminato; V. e i suoi luogotenenti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROPRETORE – PROCONSOLE – GERMANIA – ARMINIO – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Varo, Publio Quintilio (1)
Mostra Tutti

Ásgardhr

Enciclopedia on line

Ásgardhr Nella mitologia nordica, il castello dimora degli Asi, legato alla terra dal ponte Bifröst. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA

Fallot, Étienne-Louis-Arthur

Enciclopedia on line

Fallot, Étienne-Louis-Arthur Medico francese (Cette, od. Sète, 1850 - Marsiglia 1911); ha legato il suo nome ad alcune cardiopatie congenite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fallot, Étienne-Louis-Arthur (1)
Mostra Tutti

Alanson, Edward

Enciclopedia on line

Chirurgo (Newton, Lancashire, 1747 - Wavertree, presso Liverpool, 1823). Ha legato il suo nome a un perfezionamento del metodo di amputazione degli arti, che permette una migliore cicatrizzazione del moncone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMPUTAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alanson, Edward (1)
Mostra Tutti

Mollweide, Karl Brandau

Enciclopedia on line

Matematico (Wolfenbüttel 1774 - Lipsia 1825), il cui nome è legato soprattutto alla trigonometria sferica (formule di M. o di Delambre) e a un tipo di rappresentazione cartografica della superficie terrestre [...] (proiezione omalografica di M.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WOLFENBÜTTEL – LIPSIA

Ilhan, Attilā

Enciclopedia on line

Poeta e scrittore turco (Menemen 1925 - Istanbul 2005). Profondamente legato alle vicissitudini politiche e sociali del suo paese, fu fecondo autore di romanzi, opere teatrali, racconti e poesie, di cui [...] ricordiamo Sisler Bulvari ("Viale delle nebbie", 1954) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTANBUL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 1791
Vocabolario
legato¹
legato1 legato1 agg. [part. pass. di legare1]. – 1. a. Stretto, unito, tenuto insieme con una fune o altrimenti (per le accezioni partic., v. legare1): tenere il cane l.; una balla di merce saldamente l.; anche in senso fig.: avere le mani...
legato²
legato2 legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali