• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
295 risultati
Tutti i risultati [295]
Medicina [111]
Anatomia [69]
Patologia [35]
Zoologia [33]
Biografie [23]
Patologia animale [15]
Lingua [16]
Arti visive [14]
Chirurgia [13]
Biologia [12]

cricoaritenoideo

Enciclopedia on line

In anatomia, il legamento c. e il muscolo c. sono il legamento e il muscolo che uniscono la cartilagine cricoide alle aritenoidi.  Articolazione c. L’articolazione interposta tra la base delle cartilagini [...] aritenoidi e il castone della cricoide; in essa si compie il movimento di rotazione delle aritenoidi intorno a un asse verticale, cui è legata la chiusura e l’apertura della glottide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sandhi

Enciclopedia on line

Termine (sanscrito «legamento») usato dai grammatici indiani per designare il complesso dei fenomeni di accomodamento fonologico che si manifestano quando due o più parole sono pronunciate di seguito, [...] senza pausa. I fenomeni consistono in alterazioni o sostituzioni fonologiche a carico dei fonemi finali e iniziali, che in molti casi scompaiono per dar luogo a un fonema diverso; talvolta si ha soltanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE
TAGS: SANSCRITO – FONEMA

gubernaculum

Dizionario di Medicina (2010)

gubernaculum Legamento presente in alcune strutture anatomiche: g. dentis, il legamento alveolodentale; g. testis, il legamento che regola la discesa del testicolo nel fondo della borsa scrotale. Una [...] malformazione a carico del g. testis può avere complicazioni serie durante la discesa del testicolo nello scroto, generando una condizione che porta all’ipotrofia e all’atrofia dell’organo, che di solito ... Leggi Tutto

sospensorio

Dizionario di Medicina (2010)

sospensorio Formazione (muscolo, legamento) che contribuisce alla fissità di un organo. Il s. è anche un apparecchio predisposto per sostenere lo scroto e i testicoli, costituito da un sacchetto di tela [...] con il bordo superiore interno elastico, sostenuto da due strisce di tela che passano dietro le anche e si fissano con una fibbia. È usato in alcune forme di affezioni locali e nell’esercizio di vari sport ... Leggi Tutto

sospensorio

Enciclopedia on line

In anatomia, si dice di formazione (muscolo, legamento) che contribuisce alla fissità di un organo. Apparecchio per sostenere lo scroto e i testicoli, usato in alcune forme di affezioni locali e nell’esercizio [...] di vari sport ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: TESTICOLI – LEGAMENTO – MUSCOLO – SCROTO

ADESMIA

Enciclopedia Italiana (1929)

Termine di teratologia vegetale impiegato da Ch. Morren a indicare la separazione o scissione di organi normalmente congiunti. Può essere omologa, qualora trattisi di parti di un medesimo membro, eterologa, se di parti riferibili a membri originariamente distinti. Si attribuisce a fenomeni di atavismo ed è molto frequente ... Leggi Tutto
TAGS: TERATOLOGIA – ATAVISMO

sindesmopessia

Enciclopedia on line

sindesmopessia In chirurgia, intervento di fissazione di un legamento articolare, praticato, per es., per mantenere ridotta una varietà di lussazione della clavicola. Sindesmoplastica Intervento di sutura [...] e riparazione di un legamento articolare, praticato, per es., nel trattamento operatorio di alcune distorsioni del ginocchio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: LUSSAZIONE – CHIRURGIA – CLAVICOLA

interarticolare

Enciclopedia on line

In anatomia, parte compresa tra i due capi di un’articolazione. Legamento i. dell’anca (o legamento rotondo) Benderella fibrosa estesa dalla testa femorale all’incisura dell’acetabolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ACETABOLO – ANCA

splenio

Dizionario di Medicina (2010)

splenio Muscolo della nuca, pari e simmetrico, inserito tra il legamento cervicale posteriore e i processi spinosi della VII vertebra cervicale e delle prime vertebre dorsali; ha l’azione di estendere [...] il capo, rotandolo e inclinandolo lateralmente. ● S. del corpo calloso, l’estrema parte posteriore del corpo calloso ... Leggi Tutto

epatoptosi

Dizionario di Medicina (2010)

epatoptosi Abbassamento del fegato prodotto da rilassamento dei mezzi di sospensione (legamento falciforme) in seguito a circostanze varie (gravidanze ripetute, anomalie congenite, ptosi viscerale generalizzata, [...] ecc.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
legaménto
legamento legaménto (ant. ligaménto) s. m. [dal lat. ligamentum, der. di ligare «legare»]. – 1. L’atto di legare, di unire; unione, connessione; concr., ciò che serve a legare, a tenere unito. Con accezioni specifiche: a. In anatomia, formazione...
legare¹
legare1 legare1 (ant. o dial. ligare) v. tr. e intr. [lat. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). – 1. tr. a. Stringere, avvolgere con una fune o un altro mezzo flessibile qualcosa o qualcuno, o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali