In fisica atomica, o. atomico, la funzione d’onda associata a un elettrone in un determinato stato di un determinato atomo, mediante la quale risultano definiti l’energia e il momento della quantità di [...] collocano nell’o. legante e due in quello antilegante; non essendovi una popolazione di elettroni negli stati leganti (maggiore di quella presente negli stati antileganti), non v’è alcun guadagno di energia e quindi non si forma il legamecovalente. ...
Leggi Tutto
Particella elementare leggera, portatrice di una carica elettrica negativa di cui tutte le cariche esistenti in natura sono multipli interi (a parte il segno): la carica elettrica e dell’e. costituisce [...] da un orbitale s, da un orbitale p o da un ibrido s-p, che, nella formazione di una molecola, non partecipa al legamecovalente dell’atomo cui esso appartiene. La presenza di tali e. ha spesso come conseguenza la formazione di un momento di dipolo ...
Leggi Tutto
FISICA MOLECOLARE
Francesco Paolo Ricci
. In questi ultimi anni la f. m. si è venuta a configurare come una branca autonoma della fisica, che si occupa sia dello studio della configurazione spaziale, [...] per la corta distanza (1,7 ÷ 1,9 Å) sia per il suo carattere parzialmente covalente; altre peculiari caratteristiche che distinguono il legame idrogeno dalle forze di dispersione sono la forte direzionalità e soprattutto la non addittività di questi ...
Leggi Tutto
FISICA NUCLEARE
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - La f.n. è nata con la scoperta del nucleo atomico (v. App. IV, ii, p. 624) nel 1911 da parte di E. Rutherford, ossia del luogo, minuscolo alla stessa [...] magici). Ciò permette un confronto con gli ordini di grandezza dei legami chimici: mentre per separare due costituenti della materia condensata interagenti con legamecovalente occorrono alcuni eV, per separare un nucleone dal nucleo occorre un ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Daniele SETTE
Mario BERTOLOTTI
Generalità. - La definizione più antica, implicita nel nome stesso, identifica i s. come quei materiali che hanno una conducibilità elettrica intermedia [...] nella banda di conduzione ed elettroni che si trovano nella banda di valenza e che vengono strappati da qualche legamecovalente lasciando nel s. un certo numero di lacune. Questo secondo processo equivale all'emissione o "iniezione" di un certo ...
Leggi Tutto
Sono c. costituiti, anziché da atomi, da una distribuzione ordinata di ioni positivi e negativi. Essi sono quindi essenzialmente formati da quegli elementi della tavola periodica che sono facilmente ionizzabili. [...] numero di coordinazione è 4 per entrambi gli ioni. Queste strutture sono tipiche dei c. a legamecovalente quali i semiconduttori, ma alcuni di essi hanno un legame almeno parzialmente ionico, come per es. i composti del gruppo II-VI e I-VII. Citiamo ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] valenza ben separata in energia da una banda di conduzione se, come succede usualmente, l'energia necessaria per rompere i legamicovalenti o per ionizzare gli ioni negativi (oppure gli atomi neutri dei gas rari) è grande in confronto con il calore ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] l'accordo era stato fortuito. Sebbene lo stesso Bohr e altri fisici avessero perfezionato il suo modello molecolare, il legamecovalente rimaneva ancora un'anomalia fuori dell'ambito della teoria quantistica di Bohr e Sommerfeld. Più che adottare i ...
Leggi Tutto
Molecole
Sergio Carrà
La pubblicazione nel 1808 del New system of chemical philosophy di John Dalton riconfermò ‒ ma in un nuovo contesto ‒ l'idea lavoisieriana che tutti i corpi fossero riducibili [...] 'idrogeno che, in virtù della sua semplicità, ha costituito la palestra per gli studi intesi ad approfondire la natura del legamecovalente.
La sua interpretazione risale a un lavoro di Walter H. Heitler e Fritz W. London del 1927, che traeva spunto ...
Leggi Tutto
liquido
lìquido [agg. e s.m. Der. del lat. liquidus, da liquere "essere liquido"] [LSF] (a) Come agg., si dice, in contrapp. a solido e aeriforme, di uno stato di aggregazione (stato l.) della materia, [...] . ◆ [FSD] Calore specifico dei l. superfluidi: v. calore specifico dei liquidi: I 439 e. ◆ [CHF] Conducibilità di l. a legamecovalente e a legame ionico: v. conduzione elettrica nei liquidi: I 688 b. ◆ [TRM] Linea di l.: nel diagramma di fase di una ...
Leggi Tutto
legame
(ant. ligame) s. m. [dal lat. ligamen, der. di ligare «legare»]. – 1. In senso concr., non com., qualsiasi cosa con cui si lega o che tiene legato: sciogliersi, liberare dai legami. In meccanica, sinon. poco usato di vincolo. Nel linguaggio...