Obiezione di coscienza
Margherita Zizi
Il rifiuto di andare contro i propri principi
L’obiezione di coscienza è il rifiutodi adempiere un obbligo imposto dalla legge contrario ai propri profondi convincimenti [...] o ideologico.
Un’altra situazione in cui insorge il problema dell’obiezione di coscienza si ha nel caso della legalizzazione dell’interruzione volontaria della gravidanza. Il diritto all’obiezione di coscienza per i medici e il personale sanitario ...
Leggi Tutto
Figlio (castello di Stuyvenberg 1930 - Motril 1993) del re Leopoldo III e di Astrid di Svezia, luogotenente generale del regno con poteri reali dal 5 agosto 1950 per delega del padre, che con tale atto [...] II. Nel dicembre 1960 sposò la nobile spagnola Fabiola de Mora y Aragón (Madrid 1928 - Bruxelles 2014), dalla quale non ebbe figli. Fervente cattolico, nel 1992 abdicò per 36 ore per non dover firmare la legge sulla legalizzazione dell'aborto. ...
Leggi Tutto
Wilson, Thomas Woodrow. - Uomo politico statunitense (Staunton, Virginia, 1856 - Washington 1924). Governatore del New Jersey (1910), fu presidente degli USA per due mandati (1913-17 e 1917-21). All'inizio [...] riduzione delle tariffe doganali, il controllo federale sul sistema bancario, l'applicazione della tassazione progressiva e la legalizzazione dello sciopero. Per altri versi, l'uomo politico fu deciso sostenitore della segregazione razziale, che la ...
Leggi Tutto
Lo sport oltre il limite
Alessandro Vocalelli
Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] a regime dittatoriale. Un atleta, insomma, è sempre in grado di scegliere, e ha tutta la libertà di non doparsi.
Legalizzare il doping: falsa soluzione
Come vedremo, è soprattutto quest’ultima tesi ad apparire debole, anche se è evidente che, per ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] l'e. di un bambino, senza che il medico venga incriminato.
Il 28 maggio del 2002 il Parlamento del Belgio ha legalizzato l'e., e la legge è entrata il vigore il 23 settembre dello stesso anno limitatamente agli adulti consapevoli e ai minori ...
Leggi Tutto
Zelenskij, Vladimir Aleksandrovič. – Attore, produttore televisivo e uomo politico ucraino (n. Kryvyj Rih 1978). Attore e sceneggiatore (tra i numerosi lavori si citano: Tri mushketyora, 2005; Lyubov v [...] come valore preferenziale contro corruzione e malgoverno, grazie a un’accorta campagna elettorale in cui ha promesso la legalizzazione della Cannabis, della prostituzione e del gioco d’azzardo e la liberalizzazione dell’aborto, al primo turno delle ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] di politica certamente potrà eliminare il consumo di droghe e i danni che ne derivano, si pensa che la legalizzazione delle droghe leggere, come strategia alternativa a quella attuale, potrebbe per lo meno produrre danni minori secondo i principi ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] ambientali nel processo decisionale aprendolo alla revisione e all'esame della collettività. Esistono due obiezioni di fondo alla legalizzazione. La prima è data dal fatto che con essa si aprono numerose e costose possibilità di ostruzionismo e ...
Leggi Tutto
Alessandra Lanciotti
Abstract
L’attività di cooperazione giudiziaria internazionale, stante l’assenza di obblighi previsti da norme di diritto internazionale consuetudinario, trova la propria regolamentazione [...] 31.5.1995, n. 218; Art. 142 c.p.c.; Art. 81 TFUE; Conv. dell’Aja del 5.10.1961 relativa all’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri; Conv. dell’Aja del 15.11.1965 relativa alla notificazione all’estero degli atti giudiziari ed ...
Leggi Tutto
Fernandez de Kirchner, Cristina
Fernandez de Kirchner, Cristina. – Politica argentina (n. La Plata 1953), dal dicembre 2007 presidente del Paese. Moglie del presidente N.C. Kirchner, ha iniziato la sua [...] sulla spinosa questione del debito estero. Tra le iniziative legislative volute da F., molta eco ha avuto la legalizzazione dei matrimoni omosessuali, per la prima volta in America Latina. F. è stata rieletta nell’ottobre 2011, ottenendo ...
Leggi Tutto
legalizzazione
legaliżżazióne s. f. [dal fr. légalisation]. – 1. Attestazione ufficiale, fatta e sottoscritta dal pubblico funzionario a ciò designato, della legale qualità di chi ha apposto la propria firma sopra atti, certificati, copie...
legalizzare
legaliżżare v. tr. [dal fr. légaliser, der. di légal «legale»]. – 1. Dichiarare legalmente valido; in partic., attestare, da parte dell’autorità pubblica, l’autenticità e quindi la validità di un documento: far l. un certificato,...