ARABI
A.M. Piemontese
Una trattazione sistematica del contributo degli A. alla civiltà artistica del Medioevo è data sotto le voci specifiche dedicate all'argomento (dinastie e aree geografiche), ove, [...] o attraverso membri del loro ambiente fondarono in Siria, in Palestina crociate incoraggiarono e svilupparono l'interesse degli occidentali perl'Oriente, ma si periodo l'oro scarseggiava e si coniarono solo frazioni di dīnār di bassa lega; anche ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] noti come Hansaschälen per la loro prevalente concentrazione entro l'area di influenza commerciale della lega anseatica. La (Parigi, Louvre).Agli esiti della scuola di Mossul in ambiente siro-egiziano durante gli anni della dominazione ayyubide (1176- ...
Leggi Tutto
Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] linea che lega la tomba dinastica alla cattedrale, l'edificio più era stato educato e allevato in un ambiente greco, nella cui Cappella Palatina si ivi, pp. 133-145.
R. Elze, Tre ordines perl'incoronazione di un re e di una regina del regno normanno ...
Leggi Tutto
LIMOGES
D. Thurre
(lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, [...] monumentali romanici spesso chiamati in causa perl'impianto architettonico e le forme animali cronologici precisi, il rapporto che lega gli artisti della Seconda Bibbia al volumetria gotica. Influenzati dall'ambiente di Chartres, essi si ...
Leggi Tutto
PAVIA
A. Segagni Malacart
(lat. Ticinum; Papia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del [...] non solo perl'ambito pavese, ma in generale per tutta l'Italia padana, , mentre l'ornamentazione a incavi geometrizzanti si lega forse alla Vicini, La forma della città. La città murata, in Pavia. Ambiente, storia, cultura, Novara 1988, pp. 64-77; M.T ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] per un culto più o meno regolare ambientati nelle ville diviene in questa regione un fenomeno oltremodo interessante. Esempi di tali sistemazioni si sono rinvenuti a Lullingstone, nel Kent, a Hinton St Mary e a Frampton, nel Dorset. L'ambientazione ...
Leggi Tutto
Cubismo
Nello Ponente
di Nello Ponente
Cubismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cubismo e tradizione. 3. Il cubismo e le esperienze del Novecento. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Con il termine cubismo [...] manifestato una reale curiosità perl'analisi delle sensazioni, e Germania, e soprattutto a Monaco nell'ambiente del Blaue Reiter. Klee, che aveva lega la nostra esperienza attuale alle premesse poste dagli artisti cubisti.
bibliografia
Allard, R., L ...
Leggi Tutto
BOBBIO
S. Lomartire
(lat. Bobium)
Comune in prov. di Piacenza, sulla sponda sinistra del fiume Trebbia. Nella zona sono attestati insediamenti già nel Paleolitico e nell'età del Bronzo; ne sono prova [...] perl'andamento spiraliforme delle volute sia perl'addizione di terminazioni appuntite e alberelli.All'istituzione della sede vescovile si legal sup.; O.212 sup.), a contatti con l'ambiente culturale irlandese, riscontrabili d'altra parte anche ...
Leggi Tutto
CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] che lega le cupole minori, disposte sui quattro bracci, alla cupola centrale rivela l'organicità dell'intero progetto.Per quanto Hamilton 78.A.9), è stato più volte connesso con l'ambiente cipriota sulla base del testo bilingue greco e latino, della ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico [...] basamenti e nei battiscopa dei muri, come adesivo, perl'asfaltatura e la preparazione pavimentale di piani di cotto e minori come a Tell Melebiya.
In alcuni ambienti, il prevalere di un modello abitativo si lega ad un modello urbanistico; è il caso ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....