Medicina
Immersione in un liquido o in altro mezzo esplicante azione termica o chimica.Di largo impiego sono i b. freddi, caldi o raffreddati in acqua comune, minerale o mineralizzata (➔ idroterapia), [...] per la cura delle malattie cutanee (eczema, psoriasi) molto estese.
Tecnica
L’ambiente nel quale viene immerso un corpo o una sostanza perper ottenere la desiderata deposizione elettrolitica.
In metallurgia la massa di metallo o lega fusa ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] corrispondenti.
Lo zinco e i suoi composti trovano numerose applicazioni. Oltre che per zincare il ferro, il metallo è anche assai utilizzato in lega con altri elementi (con il rame forma l'ottone, con lo stagno e col rame il bronzo, col rame e ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] a cadere vittima del proprio ambiente. Più attentamente Stoller in in quanto fortemente condizionata dall'affetto che lega fra loro i soggetti". Vi è quale presupposto perl'autorizzazione al compimento delle operazioni necessarie per conseguire le ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] reliquie e della doppia terapeutica ‒ perl'anima e per il corpo ‒ che disegna la più secondo l'angolatura dell'etichetta professionale, e le lega alla preoccupazione e sociale.
Alla fine del Medioevo l'ambiente medico è ben delineato, ma anche ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] frequente, forse, come è stato ipotizzato, perl'influenza di ambienti di giuristi come quello bolognese. La riscoperta insieme; ciascuna tavola si lega alla successiva, lo studio è passato dalla morfologia alle funzioni. Le ossa, per es., non sono ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] punto da essere largamente nota in ogni ambiente. Da queste fonti si apprende che perl'elevato costo dei farmaci sia perl'estraneità culturale, mentre lper partorire; il 'vento del parto' capovolge il bambino e lo fa uscire; il medico taglia e lega ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] rapidamente, con una speciale tecnica, una lega fusa di vari metalli. Viene ottenuta da l'idrogeno entra nella fase suddetta sotto una pressione grandissima, dell'ordine di qualche milione di atmosfere, riscontrabile nell'ambiente naturale, per ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] sia come fonti di materiali per la terapia o perl'industria sia come fonti di un ambiente planetario molto eterogeneo (in particolar modo, per quanto ON BIOETHICS (1995) Human tissue. Ethical and legaI issues. Londra.
RADCLIFFE RICHARDS, J. (1996 ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] di topo, denominata ZP3, si lega alla membrana plasmatica al di sopra fine degli anni cinquanta andò aumentando l'interesse perl'embriologia sperimentale dei Mammiferi. In cloni saranno esposti non solo ad ambienti uterini e neonatali differenti, ma ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] il moncone prossimale dell'arteria renale si lega con un punto transfisso.
Per quanto concerne la tecnica di trapianto sia da anche l’ambiente in cui vive. Con il ripristino della funzione d’organo attraverso la donazione, la vita per lui acquista ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....