Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] in quanto ha maggiore idoneità biologica (fitness) nell’ambiente in cui gli insetticidi sono usati su larga scala. nella lotta per le investiture e nella filosofia di Tommaso d’Aquino. Con l’età moderna, il diritto di r. si lega quindi alla ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] temperatura assoluta), che rappresenta l'energia termica e che, a temperatura ambiente, vale all'incirca dei quali si lega strettamente alla superficie conseguenza maggiore di quelle che si calcolerebbero per effetto del cammino casuale e la catena ...
Leggi Tutto
Metallurgia
Roberto Montanari
Il 20° sec. è stato fondamentale per lo sviluppo delle conoscenze di base dei metalli, in particolare per quanto riguarda la microstruttura e il comportamento alla deformazione [...] sia per attenuare rumori che provengono dall'ambiente esterno sia per limitare maggiormente utilizzato nella ricerca è l'ECAP (Equal Channel Angular Pressing , tipiche delle strutture dei motori aeronautici. La lega più usata è la Ti6Al4V (6% in ...
Leggi Tutto
stampa
Nicola Nosengo
Il primo mezzo di comunicazione di massa
La tecnologia della stampa, che permette di riprodurre da una sola matrice molte copie uguali di un testo scritto, è nata in Cina qualche [...] foglio: per questo scopo l’inventore tedesco adattò i modelli di torchio che venivano usati per la libri non erano più un monopolio dell’ambiente religioso, ma si era creato un che versava su di esse una lega metallica fusa a base di piombo ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, metallo di colore grigio argenteo simile a quello del piombo, di simbolo Mo, numero atomico 42, peso atomico 95,94, del quale sono noti numerosi isotopi naturali (con numero di massa [...] dell’ossigeno o dell’aria a temperatura ambiente; a caldo (al di sopra di si opera a circa 1000 °C, l’ossido che si forma sublima e, per condensazione, lo si può avere a un allo stato puro e soprattutto come lega ferro-m., come supporto di filamenti ...
Leggi Tutto
SUPERLEGHE
Eugenio Mariani
Si tratta di una classe di leghe metalliche, specialmente di nichel e di cobalto, che possiedono particolari caratteristiche (di resistenza meccanica, al calore, all'ossidazione), [...] poi stati trasferiti anche ad altre leghe, e così, con l'introduzione di percentuali più o meno elevate di diversi componenti, Altrimenti si può frantumare la massa della lega fusa per centrifugazione in ambiente a pressione ridotta. In tutti questi ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....