Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] il diritto allo sviluppo, ad un ambiente sano, alla pace, alle risorse è stata adottata, nel quadro dell’Organizzazione perl’unità africana (OUA), oggi sostituita dall approvato nel 1994 dal Consiglio della Lega araba e in seguito riveduto nel ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] Lo stesso rapporto che la lega alla pratica fa apparire però scienziati della politica e di sociologi, perl'amministrazione pubblica. Ma, a differenza della è definita social regulation (difesa dell'ambiente, sicurezza sul lavoro, tutela della ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] per il breve regno neobabilonese (609-539 a.C.) che succedette all'Impero assiro.
Imperi secondari
Gli imperi primari trasformano il proprio ambiente . Per secoli quindi la forma dominante di integrazione politica non è l'impero, ma la lega di ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] ambiente o della stessa collettività sociale nell’ambito della quale l , quindi del rapporto che lega ad essa i membri degli ad esempio, alle società a partecipazione pubblica perl’esercizio dei servizi pubblici locali di rilevanza economica ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] e legaambiente anglosassone, è stato definito come il knockdown argument.
Il nuovo habeas corpus passa infatti per il divieto rivolto ai pubblici poteri di sottoporre alcuno a «pene o trattamenti inumani e degradanti» (Carta di Nizza, art. 4), perl ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] tutte le altre.
È ancora la filantropia il filo che lega le generazioni di un'altra importante famiglia americana, quella dei Ford esempio, l'Istituto Europeo d'Educazione e di Politica Sociale, l'Istituto per la Politica Europea dell'Ambiente e il ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] habitat e alla tutela dell’ambiente dischiude uno scenario che rimase in escludere qualsivoglia sanzione di nullità perl’ipotesi di mancata registrazione di del nesso che lega i soggetti alla destinazione abitativa dei beni.
L’esempio della Francia ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] accadeva per lo più per via della nascita, che implicava l’appartenenza a una certa classe sociale, o a un certo ambiente. Parlamento erano i propositi di mutare l’assetto costituzionale dello Stato. La Lega Nord, alleata della coalizione di governo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] natura culturale e si lega, invece, alla difficoltà ambiente salubre e così via e operando opportuni bilanciamenti là dove l’esercizio di un diritto si incrocia con lperl’Europa, sottoscritto a Roma nel 2004, ma il tentativo non ha avuto esito per ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] delle locazioni e del condominio;
d) diritto dell’ambiente;
e) diritto industriale e delle proprietà intellettuali;
f , Milano, 1990.
Perl’analisi delle caratteristiche dell’ordinamento professionale, v. Lega, L., Ordinamenti professionali, in ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....