Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] il filo che lega il simbolismo alla metafisica e al surrealismo e che passa (ma solo tangenzialmente) perl'espressionismo.
3. di Cipriano de Rore e di Gesualdo preparò l'ambiente più idoneo perl'accettazione della nuova legge armonica; d'altro canto ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] assolverà la funzione di catodo, un elettrolita per creare l'ambiente di trattamento. La durata complessiva del trattamento della mano sinistra. L'assemblaggio delle parti fu eseguito con perni in xantal, una speciale lega resistente alla corrosione ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] ne registra le spese per la «sotterratura»). Si lega alla sua bottega anche un ’intonazione bruna dell’ambiente, in cui entra M.C. Passoni, Nuovi documenti e una proposta di ricostruzione perl’ancona della Vergine delle rocce, in «Nuovi Studi», 11, ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] per tornare con Trasibulo nel 390 all'ordinamento democratico. Partecipò alle seconda Lega attica e respinse nel 340-339 l'assedio di Filippo II. Aderì alla Lega ellenica, riuscì a mantenere l Faro. In un gruppo di ambienti a N-E accanto alla chiesa ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] riflessione su questo tema condotta a quel tempo in ambienti piccardi? Come abbiamo ricordato poco sopra, Maricourt e piombo, antimonio o di zinco compresa tra l'1 e il 6%, e per il resto da rame. Questa lega era colata a una temperatura di circa ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] e di deprecazioni perl'eccessiva presenza dei classici o, viceversa, per la decadenza degli studi, è pieno l'intero Medioevo. Quel che può cambiare è l'opportunità o la percentuale relativa di letture all'interno di un ambiente specifico.Alla fine ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] 56 fiorini verso il padre di Piero perl’opera del figlio «pro fornimentis picturarum» secolo è prevalsa una lettura che lega la sua opera a congiure dinastiche, una raggiera d’oro, dominava l’ambiente monastico137. L’annuncio a Maria avveniva dentro ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] vaso a forma di cervo fatto di una lega di piombo ed argento, considerato a buon di una forma estranea all'ambiente egeo. Molto simile è il , 1959, p. 108 ss., tav. 22 ss.; perl'interpretazione: E. Panofsky, A Myrhological Painting by Poussin, ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] frequente, forse, come è stato ipotizzato, perl'influenza di ambienti di giuristi come quello bolognese. La riscoperta insieme; ciascuna tavola si lega alla successiva, lo studio è passato dalla morfologia alle funzioni. Le ossa, per es., non sono ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] sostenuta da un muro mediano, dividente l'interno in due ambienti, occupati per due terzi da sarcofagi. Alcuni tempietti d'una lega fra C. e la sua quasi perpetua rivale Barce, roccaforte dell'elemento libico. Continua l'emissione della moneta ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....