GIOVANNONI, Gustavo
Guido Zucconi
Nacque a Roma il 1° genn. 1873, da Leonida e da Elena Rossi. Dopo avere compiuto gli studi liceali e frequentato il biennio fisico-matematico, conseguì la laurea in [...] 1923): ma il suo nome si lega soprattutto all'episodio che fa da necessario schema formulato nel 1930: dalla prima controproposta perl'allargamento di via dei Coronari (1910) egli esortò a tutelare e restaurare l'ambiente urbano, come se si trattasse ...
Leggi Tutto
BRIOSCO (da Briosco, Brioschi), Benedetto
Claudia Mandelli
Figlio di un Ardigolo, è il rappresentante principale di una famiglia di scultori originaria di Briosco, a nordest di Milano. Erroneamente [...] contatti con Leonardo e con l'ambiente veneto sia del Rizzo sia Paviaascrivibili allo scultore B. B., in Lega lombarda, 20-21 luglio 1895 (sui , in The Art Quarterly, XVI (1958), p. 258 (perl'attribuzione al B. di un rilievo con Apollo molto vicino, ...
Leggi Tutto
Terme
Anna Laura Palazzo
Il termine latino thermae, plurale derivato del greco θερμαί (πηγαί), "(sorgenti) calde", nell'antichità stava a indicare l'insieme degli edifici in cui era possibile fare bagni [...] sfruttamento su base empirica. All'opposto, l'idea di terme si lega da tempi molto antichi a realizzazioni architettoniche partizioni interne (Assos) o colonne (Corinto) per identificare l'ambiente destinato alla vasca. Nella rielaborazione a opera ...
Leggi Tutto
WORMS
D. von Winterfeld
(lat. Borbetomagus, Civitas Vangionum; Wormatia nei docc. medievali)
Città della Germania (Rheinland-Pfalz), situata sulla sponda sinistra del Reno tra Magonza a N e Spira a [...] tra l'imperatore Enrico V (1111-1125) e il papa Callisto II-, nel 1254 la città acquistò un ruolo guida all'interno della lega nell'ambiente voltato riservato ai bagni, che viene rifornito da acque sotterranee.Per quanto riguarda l'edilizia civile ...
Leggi Tutto
AUTUN
E. Vergnolle
(lat. Augustodunensis pagus, Augustodunum, Aequorum o Aeduorum Civitas, Hedua, Eduense palatium, Augusta Francorum)
Città della Francia centro-orientale, nel dip. Saône-et-Loire, [...] deve sottolineare lo stretto rapporto che ad A. lega architettura e decorazione scultorea: in particolare si ° (per es. a Vienne, Saint-André-le-Bas e la cattedrale). L'esistenza di legami artistici tra A. e il contemporaneo ambiente del Rodano ...
Leggi Tutto
FIDENZA
F. Gandolfo
(lat. Fidentia, Fidentiola vicus; fino al 1927 Borgo San Donnino)
Città dell'Emilia-Romagna (prov. di Parma) nata, per la posizione lievemente sopraelevata, come posto di controllo [...] , l'antica battesimale, la stessa nella quale nel 1195 sarebbero ancora convenuti i delegati della Lega Lombarda per sancire di Reggio Emilia, riflettono il momento in cui l'ambiente padano addolcì la tradizionale lezione di solida plasticità con ...
Leggi Tutto
SOEST
N.M. Zchomelidse
(Sosat nei docc. medievali)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), posta lungo l'asse dello Hellweg che metteva in comunicazione i fiumi Reno e Weser.Le prime tracce di insediamento [...] propria fioritura economica e aderì alla Lega anseatica, divenendo la più importante l'atrio del Paradiso nel transetto nord, un ambiente rettangolare con doppio arco d'accesso. La colonna divisoria si distingue per un antico capitello corinzio e per ...
Leggi Tutto
LORENZO da Viterbo
Lucia Casellato
Nacque a Viterbo da Iacopo di Pietro Paolo, secondo quanto riferisce lo storico viterbese Niccolò della Tuccia nella sua Cronaca, redatta verso la metà del Quattrocento [...] dal cittadino Nardo Mazzatosta per abbellire la propria cappella di famiglia in S. Maria della Verità. L'ambiente, quadrato e coperto da dubbi sulla forte familiarità che lega quest'opera alla pala di S. Maria Maggiore, e l'idea attributiva è ormai ...
Leggi Tutto
PETRONI, Guglielmo
Giorgio Patrizi
PETRONI, Guglielmo. – Nacque a Lucca il 30 ottobre 1911 da Bruno e Giuditta Santini.
Interrotta la scuola già all’età di 13 anni per andare a lavorare nel negozio [...] l’apparente ‘indifferenza’ agli atti oltraggiosi, ai soprusi, alle violenze, si nutre però della straordinaria percezione di una catena solidale che lega dell’ambiente lucchese in G. Ardinghi, Novecento al caffè, Firenze 2000. Importanti, per molti ...
Leggi Tutto
LANDRIANI, Paolo Camillo, detto il Duchino
Micaela Mander
Figlio di Gerolamo, nacque nel 1562, come è attestato dall'atto di morte (Montinari, p. 128). A proposito del luogo di nascita è stata di recente [...] per diverse cappelle e ambienti della chiesa domenicana, che vide impegnato l' l'Incoronazione della Vergine del santuario di Gallivaggio, commissionata al L. da Giovan Pietro della famiglia dei Vertemate Franchi di Piuro, ai quali peraltro si lega ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....