FILANGIERI, Carlo
Renata De Lorenzo
Nacque il 10 maggio 1784 a Cava de' Tirreni (Salerno) da Gaetano, noto giurista illuminista, e da Caterina Frendel, nobile ungherese, chiamata a Napoli dalla regina [...] l'ambiente intellettuale e, assumendo ella stessa il ruolo di insegnante per le lettere latine, scelse per i figli valenti maestri: G. Capocasale per 10 febbraio. Durante le successive trattative per una lega dei principi italiani e dopo la ...
Leggi Tutto
LODI, Mario
Adolfo Scotto di Luzio
La famiglia
Nacque a Piadena, in provincia di Cremona, il 17 febbraio 1922 da Ferruccio e da Maria Morbi, primo di tre fratelli (Fausto, di un anno più giovane; Sergio, [...] chilometri di distanza dal paese natale.
L'attività
Da quella prima esperienza magistrale sarebbe una specie di ambiente fantasioso, evanescente». Per non tradire giovani collaboratori e alla nascita della Lega di cultura, bisogna rifarsi proprio ...
Leggi Tutto
NARDO di Cione
Daniela Parenti
NARDO di Cione. – Nacque a Firenze intorno al 1320. Ebbe tre fratelli, anch’essi impegnati nelle arti: Andrea detto l’Orcagna, Matteo e Jacopo.
Il nome di Nardo compare [...] 1955), l’unità iconografica che lega gli ambiente, rispettata anche nella pala eseguita da Giovanni del Biondo con la Presentazione al tempio destinata all’altare Benini nella stessa aula e datata 1364 (Galleria dell’Accademia). Gli stanziamenti perl ...
Leggi Tutto
CORTI, Luigi
Vincenzo Clemente
Nacque a Gambarana in Lomellina (allora provincia del regno sardo, ora in prov. di Pavia) il 24 ott. 1823 da Gaspare, marchese di Santo Stefano Belbo, e da Beatrice dei [...] (la progettata lega mediterranea) alle ambiente del congresso consentirono loro di inserirsi utilmente nel dissidio fra Russi ed Inglesi perperl'eventualità di una spedizione italiana, che si dovette rinunciare ad ogni progetto per Tunisi e per ...
Leggi Tutto
LUPI, Bonifacio
Enrico Angiolini
Figlio di Ugolotto di Bonifacio e di Legarda di Guglielmo Rossi, nacque probabilmente nel 1318 a Parma e seguì il padre nella vita politica e militare parmense, schierandosi [...] re d'Ungheria e i signori di Padova, Ferrara e Mantova una lega contro i Visconti e gli Scaligeri promossa da Carlo IV. Quando, 1384.
Nell'ambiente padovano il L. manifestò il suo interesse nei confronti delle fondazioni religiose per mezzo di una ...
Leggi Tutto
SANTAFEDE, Fabrizio
Stefano De Mieri
– Nacque probabilmente a Napoli intorno al 1555 da genitori di cui si ignorano i nomi (Zezza, 2003, p. 196). Gli esordi come pittore dovettero avvenire nella bottega [...] in S. Francesco a Caiazzo (1588), cui si lega uno dei pochi disegni noti del pittore (Londra, Victoria culturale inconsueto» nell’ambiente napoletano; la sua fisionomia suo nome, come possibile consigliere perl’acquisto di opere della collezione di ...
Leggi Tutto
CISERI, Antonio
Ettore Spalletti
Nacque a Ronco sopra Ascona, in Canton Ticino, il 25 ottobre del 1821, da Giovanni Francesco e da Caterina Materni. Nel 1833 egli si trasferì a Firenze, condottovi dal [...] per tutta la vita. Fra i suoi primissimi scolari va ricordato Silvestro Lega che frequenterà lo studio del C. perambiente che in passato aveva ospitato prima Ingres e poi F. A. von Stürler; e fin dal 1852 era stato nominato professore perl ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ (Nicolò) di Liberatore, detto l’Alunno o Niccolò Alunno o Niccolò da Foligno
Mauro Minardi
Si ignora la data di nascita di questo pittore, originario di Foligno, figlio di Liberatore di Giacomo [...] quel frangente nell’ambiente artistico perugino. Salari, 2000). Allo stesso anno si legal’esecuzione di un trittico su tela, Univ. 1975), Ann Arbor 1977; M. Sensi, Nuovi documenti per N. di L., detto l’Alunno, in Paragone, XXXIII (1982), 389, pp. 77- ...
Leggi Tutto
VALDÉS, Juan
Daniel A. Crews
Luca Addante
de. – Nacque a Cuenca, in Spagna, intorno all’anno 1500, da Fernando de Valdés e da María Barrera, insieme al gemello Alfonso, ultimi di undici figli.
Contentissimo [...] lega di Cognac. Senza paga né disciplina, composto anche di soldati luterani, nel 1527 lperl’Italia, nella primavera del 1529, l’inquisitore hermanos conquenses Alfonso y J. de V. Su ambiente familiar y la clasificación social de su familia, Cuenca ...
Leggi Tutto
DADDI, Bernardo
Giovanna Damiani
Figlio di Daddo di Simone, originario del Salto nel Mugello, pittore, immatricolato a Firenze, all'arte dei medici e speziali, il suo nome è segnato alla fine del registro [...] di tipo cosmatesco. A quest'opera si lega strettamente, anche per caratteri esterni, quali appunto l'identità del trono, la figura di Storie di s. Cecilia e un'adesione maggiore all'ambiente giottesco, rispetto a quelli della predella di un perduto ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....