Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] zinco. Del resto l'aggiunta dello stagno abbassa già fortemente la temperatura a cui fonde il rame puro (1064°). Per es. la lega col 10% di che ciò dipendesse da ragioni ottiche, la luce di ambienti chiusi confacendosi di più agli effetti del marmo, e ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] dal 1986 al 1994 - il 16% perl'omicidio, il 94% per la rapina e il 9% per il furto con scasso -; nella sola New 1997; Crimini contro l'ambiente: una risposta globale, a cura dell'Arma dei Carabinieri, LegaAmbiente, Provincia di Roma, ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI
Gianfranco Pasquino
Vittorio Vidotto
Paolo Ridola
(v. partito, XXVI, p. 423; partiti politici, App. IV, II, p. 745)
Politologia: origini e funzioni dei partiti politici. − I p.p. [...] ascesa −, la conferma di una forza nuova come la Lega e la crisi dei partiti di centro-sinistra erano ambienti finanziari e industriali tradizionali, del ''comunicatore'' di successo sia per capacità personali che per le sue specifiche attività. L ...
Leggi Tutto
Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] per qualche tempo con la moglie e la suocera. Anche l'ambiente di Madera era adatto per sviluppare sempre più le sue disposizioni per il mare, sia per disegnata dal navigatore portoghese legaperlega, due circostanze che per lui erano di grande ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA
Antonio Carrelli
. La termodinamica in senso classico, e cioè in rapporto alla linea del suo sviluppo storico, tratta in maniera generale delle trasformazioni di lavoro in calore, e di [...] per individuare lo stato del corpo nello speciale problema trattato. Nel maggior numero dei casi lo stato di un sistema di corpi costituiti da masse diverse in varî stati d'aggregazione, oltre che dalla pressione p, che l'ambientelega il numero L ...
Leggi Tutto
Il nome colloide deriva dal greco κόλλα. Esso è servito in origine a indicare certe sostanze, come la gomma arabica, la gelatina, l'amido, ecc., che avevano in comune l'assoluta mancanza di forma cristallina [...] stessa e l'acqua soprastante. Abbandonando a sé stesso l'apparecchio in un ambiente a temperatura costante, per evitare moti . Il sacchetto allungato così ottenuto si lega all'estremitâ d'un tubo per eliminare le ultime tracce di alcool ed ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] basi la monarchia degli Asburgo, trovano in Dalmazia un ambiente speciale. Colà non c'è alcuna tradizione asburgica, facendo 12.000 ab., versava alla cassa della lega da 50 a 60.000 lire l'anno. La seconda, per mezzo di gruppi in tutti i centri della ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] coefficiente balistico ridotto per valori del peso, temperature ambiente e pressione barometrica. Essi modificano l'inclinazione e la (titolazione della lega, correttivi, trattamenti termici) e di fucinatura o pressatura per ottenere grandi ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] . periodo di transizione (600 al 960); 5. periodo della Lega (960 al 1195); 6. periodo Nahua (1195 al 1442); per il nord, il giallo per il sud, il rosso perl'est e il nero perl'ovest. Gl'idoli erano per insieme armonico intonato all'ambiente (v. tav. ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] per i paesi in via di sviluppo, in quanto proclamato dall'ONU "primo decennio di sviluppo").
Geografia fisica.
L'approfondimento della conoscenza scientifica dell'ambiente al tamil). La Lega dei mussulmani indiani sosteneva l'urdu, mentre molte ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....